Risultati della ricerca Sono stati trovati 1240 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (753) Mappe e Dati (25) Notizia (418) Pagina (20) Tema Acqua (265) Aggiornati (32) Ambiente e salute (46) Amianto polveri e fibre (5) Aria (50) Arpaer (295) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (597) Ecoscienza (404) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (81) Meteo (1240) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (14) Rischio calore (54) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (191) Sostenibilità (56) Suolo (248) Territorio Bologna (557) Ferrara (563) Forlì-Cesena (556) Modena (550) Parma (555) Piacenza (552) Ravenna (554) Reggio Emilia (551) Rimini (549) Tutti (12) tutti 1240 notizie 418 persone report e docs 753 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Notizia Rapporto dell'evento del 20 e 21 agosto 2025 Fenomeni temporaleschi, caratterizzati da intense precipitazioni, elevata fulminazione, grandine e intense raffiche di vento, in Regione Si trova in Notizie Notizia Qualità dell’aria, la situazione in Emilia-Romagna Da 4 settimane eventi acuti di inquinamento di PM10 Si trova in Notizie Notizia Zorba 2024, disponibile la prima puntata Online l'intervento di Gabriele Antolini dell'Osservatorio Clima di Arpae Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 27 al 28 novembre 2021 Nevicate modeste sopra i 1000 m e deboli a quote collinari interessano l'Appennino emiliano-romagnolo. Si trova in Notizie Notizia Centralino telefonico Simc guasto Non funzionano i numeri della Sala operativa e i telefoni fissi 051 6497xxx Si trova in Notizie Notizia Meteo: Allerta meteo L'afflusso di correnti di libeccio sulle coste tirreniche determinerà condizioni di tempo instabile sull'Emilia Romagna Si trova in Notizie Notizia Gelate tardive, scatta l’allarme in Emilia-Romagna Aria polare dalla Norvegia responsabile del forte abbassamento delle temperature osservato, ora si contano i danni alle colture agricole Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 27 al 30 agosto 2022 Forti fenomeni temporaleschi accompagnati da vento forte, intensa attività di fulminazione e grandine in Regione. Si trova in Notizie Notizia Richiesta irrigua per l'estate 2022, previsioni superiori alla norma Secondo la previsione del servizio climatico iColt: segnali positivi per tutti i consorzi e anomalia media regionale di circa +35% Si trova in Notizie Notizia In pensione Sandro Nanni, Pier Paolo Alberoni nuovo responsabile Simc Dal 1° giugno 2024 il cambio alla guida della Struttura IdroMeteoClima Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 8 9 10 11 12 13 14 ... 124 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 1240 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (753) Mappe e Dati (25) Notizia (418) Pagina (20) Tema Acqua (265) Aggiornati (32) Ambiente e salute (46) Amianto polveri e fibre (5) Aria (50) Arpaer (295) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (597) Ecoscienza (404) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (81) Meteo (1240) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (14) Rischio calore (54) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (191) Sostenibilità (56) Suolo (248) Territorio Bologna (557) Ferrara (563) Forlì-Cesena (556) Modena (550) Parma (555) Piacenza (552) Ravenna (554) Reggio Emilia (551) Rimini (549) Tutti (12) tutti 1240 notizie 418 persone report e docs 753 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Notizia Rapporto dell'evento del 20 e 21 agosto 2025 Fenomeni temporaleschi, caratterizzati da intense precipitazioni, elevata fulminazione, grandine e intense raffiche di vento, in Regione Si trova in Notizie Notizia Qualità dell’aria, la situazione in Emilia-Romagna Da 4 settimane eventi acuti di inquinamento di PM10 Si trova in Notizie Notizia Zorba 2024, disponibile la prima puntata Online l'intervento di Gabriele Antolini dell'Osservatorio Clima di Arpae Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 27 al 28 novembre 2021 Nevicate modeste sopra i 1000 m e deboli a quote collinari interessano l'Appennino emiliano-romagnolo. Si trova in Notizie Notizia Centralino telefonico Simc guasto Non funzionano i numeri della Sala operativa e i telefoni fissi 051 6497xxx Si trova in Notizie Notizia Meteo: Allerta meteo L'afflusso di correnti di libeccio sulle coste tirreniche determinerà condizioni di tempo instabile sull'Emilia Romagna Si trova in Notizie Notizia Gelate tardive, scatta l’allarme in Emilia-Romagna Aria polare dalla Norvegia responsabile del forte abbassamento delle temperature osservato, ora si contano i danni alle colture agricole Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 27 al 30 agosto 2022 Forti fenomeni temporaleschi accompagnati da vento forte, intensa attività di fulminazione e grandine in Regione. Si trova in Notizie Notizia Richiesta irrigua per l'estate 2022, previsioni superiori alla norma Secondo la previsione del servizio climatico iColt: segnali positivi per tutti i consorzi e anomalia media regionale di circa +35% Si trova in Notizie Notizia In pensione Sandro Nanni, Pier Paolo Alberoni nuovo responsabile Simc Dal 1° giugno 2024 il cambio alla guida della Struttura IdroMeteoClima Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 8 9 10 11 12 13 14 ... 124 Successivi 10 elementi