Risultati della ricerca

Sono stati trovati 100927 elementi

File

Commissione esaminatrice
Si trova in Bandi di concorso / / Selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato a copertura di n. 4 posti dell’area dei professionisti della salute e dei funzionari, profilo professionale di collaboratore tecnico professionale del CCNL comparto Sanità, rivolta a candidati in possesso di laurea in scienze ambientali/naturali e scienze agrarie. / Allegati

File

La ricarica controllata della conoide del Marecchia
Andrea Chahoud, Immacolata Pellegrino, Paolo Severi (Ecoscienza 1/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2022 / Acque

File

Rilievo della subsidenza nella pianura emiliano-romagnola. Analisi interferometrica
Anno: 2007
Si trova in Temi ambientali / / Rapporti / Rapporti subsidenza

File

Report sulle acque superficiali e sotterranee in provincia di Modena anno 2010-2011
Si trova in Il territorio / / Acqua / Acque sotterranee

File

Cosa cambia per gli enti autorizzatori
Claudio Savoia, Serena Persi Paoli (Ecoscienza 1/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2013 / Terre e rocce da scavo

File

Aspetti applicativi per le agenzie ambientali
Franco Zinoni (Ecoscienza 4/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2015 / Ecoreati

File

Il 2020 in Italia: il quinto anno più caldo dal 1961
Guido Fioravanti, Piero Fraschetti, Francesca Lena, Walter Perconti, Emanuela Piervitali, Valentina Pavan (Ecoscienza 6/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2021 / Il mondo di fronte alla crisi climatica

File

La via di Torino, climate neutral city entro il 2030
Chiara Foglietta (Ecoscienza 6/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2023 / Attualità

File

Vigilanza e controllo nel ravennate dopo l'alluvione
Cristina Laghi, Marco Canè, Fabrizio Bandini, Patrizia Spazzoli (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Small green roof per la conservazione delle specie
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 3/2014