Risultati della ricerca Sono stati trovati 345 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (4) Collegamento (2) Evento (1) File (169) Mappe e Dati (6) Notizia (141) Pagina (22) Tema Acqua (168) Aggiornati (14) Ambiente e salute (27) Amianto polveri e fibre (5) Aria (13) Arpaer (139) Balneazione (4) Biodiversità (9) Campi elettromagnetici (6) Clima (286) Ecoscienza (98) Educazione alla sostenibilità (12) Energia (11) Mare (14) Meteo (191) Pollini (4) Radioattività (6) Rifiuti (6) Rischio calore (31) Rischio industriale (5) Rumore (5) Siccità (345) Sostenibilità (35) Suolo (89) Territorio Bologna (75) Ferrara (75) Forlì-Cesena (73) Modena (75) Parma (76) Piacenza (73) Ravenna (73) Reggio Emilia (73) Rimini (73) Tutti (4) tutti 345 notizie 141 persone report e docs 169 Mappe e Dati 6 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Il 2019 è tra i più caldi mai registrati Il Climate Research Unit: gli ultimi sei anni presentano le anomalie termiche positive più alte dal 1850 Si trova in Notizie File Il futuro dello sviluppo rurale è la sostenibilità Alessio Mammi (Ecoscienza 2/2021) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2021 / Agricoltura Notizia Il Governo ha approvato il decreto clima Via libera del Consiglio dei Ministri alle norme su ambiente, clima e qualità dell'aria. Le misure in campo Si trova in Notizie Notizia Il 2020 in Emilia-Romagna, un anno con elevata variabilità climatica Un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma Si trova in Notizie Notizia Il 2023 in Emilia-Romagna, un anno di estremi meteo-climatici L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna Si trova in Notizie File Il 2022 in Emilia-Romagna, un anno caldo e poco piovoso Cinzia Alessandrini, Gabriele Antolini, Valentina Pavan, Alice Vecchi (Ecoscienza 1/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po Notizia Il progetto Return per la mitigazione dei rischi antropici Arpae è tra i 26 enti del partenariato esteso guidato dall'Università Federico II di Napoli Si trova in Notizie File Il riuso delle acque reflue depurate in agricoltura Attilio Toscano, Stevo Lavrnić, Giuseppe Mancuso (Ecoscienza 1/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po Notizia Il suolo è una risorsa critica per il clima Il nuovo rapporto Ipcc "Climate change and land" Si trova in Notizie Notizia Il 2021, un anno caratterizzato da persistente siccità Complessivamente meno caldo rispetto alle ultime annate, con precipitazioni molto scarse e pochi eventi idro-meteo di rilievo Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 18 19 20 21 22 23 24 ... 35 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 345 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (4) Collegamento (2) Evento (1) File (169) Mappe e Dati (6) Notizia (141) Pagina (22) Tema Acqua (168) Aggiornati (14) Ambiente e salute (27) Amianto polveri e fibre (5) Aria (13) Arpaer (139) Balneazione (4) Biodiversità (9) Campi elettromagnetici (6) Clima (286) Ecoscienza (98) Educazione alla sostenibilità (12) Energia (11) Mare (14) Meteo (191) Pollini (4) Radioattività (6) Rifiuti (6) Rischio calore (31) Rischio industriale (5) Rumore (5) Siccità (345) Sostenibilità (35) Suolo (89) Territorio Bologna (75) Ferrara (75) Forlì-Cesena (73) Modena (75) Parma (76) Piacenza (73) Ravenna (73) Reggio Emilia (73) Rimini (73) Tutti (4) tutti 345 notizie 141 persone report e docs 169 Mappe e Dati 6 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Il 2019 è tra i più caldi mai registrati Il Climate Research Unit: gli ultimi sei anni presentano le anomalie termiche positive più alte dal 1850 Si trova in Notizie File Il futuro dello sviluppo rurale è la sostenibilità Alessio Mammi (Ecoscienza 2/2021) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2021 / Agricoltura Notizia Il Governo ha approvato il decreto clima Via libera del Consiglio dei Ministri alle norme su ambiente, clima e qualità dell'aria. Le misure in campo Si trova in Notizie Notizia Il 2020 in Emilia-Romagna, un anno con elevata variabilità climatica Un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma Si trova in Notizie Notizia Il 2023 in Emilia-Romagna, un anno di estremi meteo-climatici L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna Si trova in Notizie File Il 2022 in Emilia-Romagna, un anno caldo e poco piovoso Cinzia Alessandrini, Gabriele Antolini, Valentina Pavan, Alice Vecchi (Ecoscienza 1/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po Notizia Il progetto Return per la mitigazione dei rischi antropici Arpae è tra i 26 enti del partenariato esteso guidato dall'Università Federico II di Napoli Si trova in Notizie File Il riuso delle acque reflue depurate in agricoltura Attilio Toscano, Stevo Lavrnić, Giuseppe Mancuso (Ecoscienza 1/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po Notizia Il suolo è una risorsa critica per il clima Il nuovo rapporto Ipcc "Climate change and land" Si trova in Notizie Notizia Il 2021, un anno caratterizzato da persistente siccità Complessivamente meno caldo rispetto alle ultime annate, con precipitazioni molto scarse e pochi eventi idro-meteo di rilievo Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 18 19 20 21 22 23 24 ... 35 Successivi 10 elementi