Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4227 elementi

File

L’integrazione dei sistemi Snpa e Snps
Intervista a cura di Francesca Lombardi, Arpa Puglia (Ecoscienza 3/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2024 / Snps

Notizia

L’intelligenza artificiale per l’ambiente. Online Ecoscienza 4/2024
Le potenzialità delle nuove tecnologie per il controllo, il monitoraggio e l’analisi dei dati e per le previsioni in campo ambientale
Si trova in Notizie

File

L'intelligenza artificiale per il sistema Italia
Mario Nobile (Ecoscienza 4/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2024 / Intelligenza artificiale

File

L'intelligenza artificiale per il futuro sostenibile
Carmine Dodaro, Fabrizio Lo Scudo, Marco Maratea (Ecoscienza 4/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2024 / Intelligenza artificiale

File

L’interconfronto è un vantaggio per tutti
Giancarlo Graziani, Giuseppe Montanari, Ivo Vasumini (Ecoscienza 3/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2014 / Acque potabili

File

L’interconfronto è un vantaggio per tutti
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 3/2014

File

L’intervento di protezione civile in emergenza
Alceste Zecchi, Nico Menozzi, Andrea Gramigna (Ecoscienza 3/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2016 / Autocombustione nel suolo

Notizia

L'invasione della plastica in mare
Continua la campagna di divulgazione di Ispra
Si trova in Notizie

Notizia

L'inverno 2019-2020 è tra i più miti degli ultimi 60 anni
Il marzo è stato particolarmente freddo. Un'anteprima da Ecoscienza 2/2020
Si trova in Notizie

File

L'inverno mite e le gelate primaverili del 2020
William Pratizzoli, Gabriele Antolini, Valentina Pavan, Vittorio Marletto, Sandro Nanni (Ecoscienza 2/2020)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2020 / Attualità