Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4199 elementi

File

Acque e clima, serve un approccio di sistema
Giuseppe Bortone (Ecoscienza 6/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2016 / Acque

File

Pianificazione e prevenzione, il ruolo delle Regioni
Alberto Valmaggia (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

La biodiversità in Italia, stato, tendenze e urgenze
Lorenzo Ciccarese, Vittorio De Cristofaro, Eugenio Duprè, Carlo Zaghi (Ecoscienza 5/2020)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2020 / 10 anni di Ecoscienza

File

La citizen science per una nuova conoscenza
Alessandro Benassi, Francesca Liguori, Lucia Da Rugna (Ecoscienza 4/2020)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2020 / Aree fragili

File

Una nuova legge per un controllo più incisivo
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 1/2014

File

Ecoscienza 5 e 6/2011
Nuove frontiere per i campi elettromagnetici (Ecoscienza 5 e 6/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Anno 2011 / Numeri 5 e 6, anno 2011

File

Dichiarazione di Kunming
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 2/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2022 / Biodiversità

File

Coop, la solidarietà tra impegno e vincoli
Francesco Russo (Ecoscienza 5/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2014 / Spreco alimentare

File

Conoscenza e affidabilità per la sostenibilità europea
Katja Rosenbohm (Ecoscienza 3/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2022 / Comunicazione ambientale

File

Il calcolo della portata e della salinità del Po
Elisa Comune, Mauro del Longo, Alessio Pugliese, Giuseppe Ricciardi, Enrica Zenoni (Ecoscienza 6/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2023 / Cuneo salino