Risultati della ricerca Sono stati trovati 1227 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (749) Mappe e Dati (25) Notizia (409) Pagina (20) Tema Acqua (264) Aggiornati (32) Ambiente e salute (46) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (290) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (596) Ecoscienza (404) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (79) Meteo (1227) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (14) Rischio calore (54) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (191) Sostenibilità (56) Suolo (247) Territorio Bologna (546) Ferrara (552) Forlì-Cesena (545) Modena (540) Parma (545) Piacenza (542) Ravenna (542) Reggio Emilia (541) Rimini (538) Tutti (12) tutti 1227 notizie 409 persone report e docs 749 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia 2024, ancora un anno di estremi climatici Nuovo record per le temperature regionali, mentre le precipitazioni hanno eguagliato il massimo storico Si trova in Notizie File 25 anni di meteorologia regionale in Emilia-Romagna Carlo Cacciamani (Ecoscienza 3/2011) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2011 / La previsione meteo da Bernacca a Internet File 30 anni fa il Servizio meteo regionale dell’Emilia- Romagna, una storia di orgoglio e professionalità Carlo Cacciamani (Ecoscienza 6/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Anno 2015 / Numero 6, anno 2015 File 2022, annus horribilis per i ghiacciai alpini italiani a cura di Arpa Valle d'Aosta Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Ghiacciai File Anomalie termiche dell’estate 2022 Analisi delle anomalie termiche e pluviometriche del periodo estivo 2022 in prospettiva dei loro impatti in agricoltura Si trova in Temi ambientali / … / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo Collegamento Archivio climatico centro Nord Italia Archivio climatico dell’Italia centro-settentrionale (ARCIS), attività congiunta di Regioni e Province autonome (Val d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, ... Si trova in Temi ambientali / Clima / Dati e indicatori File Arpa, dall’emergenza ai possibili danni ambientali Lella Checchi, Emanuela Vandelli, Fabrizia Capuano, Stefano Forti (Ecoscienza 3/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica Notizia Arpae a Remtech 2022 Dal 21 al 23 a Ferrara settembre la fiera dedicata a risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori Si trova in Notizie Notizia Arpae a Remtech Expo 2025 dal 17 al 19 settembre Torna a Ferrara l'evento dedicato a bonifiche, rischio climatico, sostenibilità, infrastrutture resilienti e rigenerazione urbana Si trova in Notizie Notizia Arpae cerca osservatori volontari della neve Partecipa! se sei appassionato di meteorologia puoi contribuire attivamente alla raccolta dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 3 4 5 6 7 8 9 ... 123 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 1227 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (749) Mappe e Dati (25) Notizia (409) Pagina (20) Tema Acqua (264) Aggiornati (32) Ambiente e salute (46) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (290) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (596) Ecoscienza (404) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (79) Meteo (1227) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (14) Rischio calore (54) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (191) Sostenibilità (56) Suolo (247) Territorio Bologna (546) Ferrara (552) Forlì-Cesena (545) Modena (540) Parma (545) Piacenza (542) Ravenna (542) Reggio Emilia (541) Rimini (538) Tutti (12) tutti 1227 notizie 409 persone report e docs 749 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia 2024, ancora un anno di estremi climatici Nuovo record per le temperature regionali, mentre le precipitazioni hanno eguagliato il massimo storico Si trova in Notizie File 25 anni di meteorologia regionale in Emilia-Romagna Carlo Cacciamani (Ecoscienza 3/2011) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2011 / La previsione meteo da Bernacca a Internet File 30 anni fa il Servizio meteo regionale dell’Emilia- Romagna, una storia di orgoglio e professionalità Carlo Cacciamani (Ecoscienza 6/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Anno 2015 / Numero 6, anno 2015 File 2022, annus horribilis per i ghiacciai alpini italiani a cura di Arpa Valle d'Aosta Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Ghiacciai File Anomalie termiche dell’estate 2022 Analisi delle anomalie termiche e pluviometriche del periodo estivo 2022 in prospettiva dei loro impatti in agricoltura Si trova in Temi ambientali / … / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo Collegamento Archivio climatico centro Nord Italia Archivio climatico dell’Italia centro-settentrionale (ARCIS), attività congiunta di Regioni e Province autonome (Val d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, ... Si trova in Temi ambientali / Clima / Dati e indicatori File Arpa, dall’emergenza ai possibili danni ambientali Lella Checchi, Emanuela Vandelli, Fabrizia Capuano, Stefano Forti (Ecoscienza 3/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica Notizia Arpae a Remtech 2022 Dal 21 al 23 a Ferrara settembre la fiera dedicata a risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori Si trova in Notizie Notizia Arpae a Remtech Expo 2025 dal 17 al 19 settembre Torna a Ferrara l'evento dedicato a bonifiche, rischio climatico, sostenibilità, infrastrutture resilienti e rigenerazione urbana Si trova in Notizie Notizia Arpae cerca osservatori volontari della neve Partecipa! se sei appassionato di meteorologia puoi contribuire attivamente alla raccolta dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 3 4 5 6 7 8 9 ... 123 Successivi 10 elementi