Risultati della ricerca Sono stati trovati 895 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (26) Collegamento (6) Evento (2) File (539) Mappe e Dati (8) Notizia (289) Pagina (25) Tema Acqua (895) Aggiornati (42) Ambiente e salute (70) Amianto polveri e fibre (5) Aria (27) Arpaer (272) Balneazione (29) Biodiversità (30) Campi elettromagnetici (11) Clima (289) Ecoscienza (416) Educazione alla sostenibilità (25) Energia (27) Mare (108) Meteo (264) Pollini (3) Radioattività (9) Rifiuti (39) Rischio calore (15) Rischio industriale (7) Rumore (11) Siccità (168) Sostenibilità (81) Suolo (137) Territorio Bologna (155) Ferrara (224) Forlì-Cesena (154) Modena (123) Parma (134) Piacenza (133) Ravenna (155) Reggio Emilia (154) Rimini (147) Tutti (4) tutti 895 notizie 289 persone report e docs 539 Mappe e Dati 8 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) File Le microplastiche nell’invaso di Ridracoli - Ecoscienza 1/2025 Patrizia Menegoni, Maria Sighicelli, Loris Pietrelli, Veronica Menna, Marta Bacchi (Ecoscienza 1/2025) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2025 / Attualità Notizia Le microplastiche nel Po Disponibili i risultati dell’analisi sulla quantità di plastica nel fiume Si trova in Notizie File Le piene del 19 e 21 ottobre 2024 su Reno e affluenti Rosanna Foraci, Michele Di Lorenzo (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna File Le piene del Po tra passato e futuro Paolo Leoni, Alberto Montanari, Enrica Zenoni, Silvano Pecora (Ecoscienza 3/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica File Le piene sugli affluenti di destra del Po Elisa Comune, Monica Branchi, Giuseppe Ricciardi, Franca Tugnoli, Enrica Zenoni (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna File Le reti del Piemonte per la gestione delle acque Antonietta Fiorenza, Riccardo Balsotti, Elio Sesia, Angelo Robotto (Ecoscienza 3/2012) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2012 / L'evoluzione del monitoraggio File Le riserve della biosfera del programma Mab Unesco Fausto Giovanelli (Ecoscienza 1/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Riserve Mab Unesco File Le sorgenti di nitrati, studio sul bacino del Po Maria Belli, N. Calace, I. Marinosci, M. Peleggi, G. Rago, F. Saccomandi (Ecoscienza 2/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2015 / Nitrati File L'estensione dell'indice di funzionalità perilacuale Barbara Zennaro, Maurizio Siligardi (Ecoscienza 1/2022) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2022 / Acque Notizia L'evento meteo-idrogeologico del 16-18 maggio 2023 Disponibile la prima analisi delle condizioni meteo e delle piogge intense che hanno provocato allagamenti, frane e mareggiate sul litorale Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 50 51 52 53 54 55 56 ... 90 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 895 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (26) Collegamento (6) Evento (2) File (539) Mappe e Dati (8) Notizia (289) Pagina (25) Tema Acqua (895) Aggiornati (42) Ambiente e salute (70) Amianto polveri e fibre (5) Aria (27) Arpaer (272) Balneazione (29) Biodiversità (30) Campi elettromagnetici (11) Clima (289) Ecoscienza (416) Educazione alla sostenibilità (25) Energia (27) Mare (108) Meteo (264) Pollini (3) Radioattività (9) Rifiuti (39) Rischio calore (15) Rischio industriale (7) Rumore (11) Siccità (168) Sostenibilità (81) Suolo (137) Territorio Bologna (155) Ferrara (224) Forlì-Cesena (154) Modena (123) Parma (134) Piacenza (133) Ravenna (155) Reggio Emilia (154) Rimini (147) Tutti (4) tutti 895 notizie 289 persone report e docs 539 Mappe e Dati 8 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) File Le microplastiche nell’invaso di Ridracoli - Ecoscienza 1/2025 Patrizia Menegoni, Maria Sighicelli, Loris Pietrelli, Veronica Menna, Marta Bacchi (Ecoscienza 1/2025) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2025 / Attualità Notizia Le microplastiche nel Po Disponibili i risultati dell’analisi sulla quantità di plastica nel fiume Si trova in Notizie File Le piene del 19 e 21 ottobre 2024 su Reno e affluenti Rosanna Foraci, Michele Di Lorenzo (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna File Le piene del Po tra passato e futuro Paolo Leoni, Alberto Montanari, Enrica Zenoni, Silvano Pecora (Ecoscienza 3/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica File Le piene sugli affluenti di destra del Po Elisa Comune, Monica Branchi, Giuseppe Ricciardi, Franca Tugnoli, Enrica Zenoni (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna File Le reti del Piemonte per la gestione delle acque Antonietta Fiorenza, Riccardo Balsotti, Elio Sesia, Angelo Robotto (Ecoscienza 3/2012) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2012 / L'evoluzione del monitoraggio File Le riserve della biosfera del programma Mab Unesco Fausto Giovanelli (Ecoscienza 1/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Riserve Mab Unesco File Le sorgenti di nitrati, studio sul bacino del Po Maria Belli, N. Calace, I. Marinosci, M. Peleggi, G. Rago, F. Saccomandi (Ecoscienza 2/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2015 / Nitrati File L'estensione dell'indice di funzionalità perilacuale Barbara Zennaro, Maurizio Siligardi (Ecoscienza 1/2022) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2022 / Acque Notizia L'evento meteo-idrogeologico del 16-18 maggio 2023 Disponibile la prima analisi delle condizioni meteo e delle piogge intense che hanno provocato allagamenti, frane e mareggiate sul litorale Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 50 51 52 53 54 55 56 ... 90 Successivi 10 elementi