Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4227 elementi

File

Come si forma la tariffa in Emilia-Romagna
Cristina Govoni, Lucia Faccenda (Ecoscienza 5/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2015 / Economia circolare e rifiuti

File

Come superare i sussidi ai combustibili fossili
Gionata Castaldi, Cecilia Camporeale, Aldo Ravazzi Douvan (Ecoscienza 6/2020)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2020 / Sussidi_Ecoscienza 6/2020

File

Come valutare la diversità biologica
Pierluigi Viaroli, Rossano Bolpagni, Roberta Azzoni, Chiara Spotorno (Ecoscienza 3/2010)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2010 / Fermare l'erosione della biodiversità

File

Commissione bicamerale ecomafie
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Attualità

File

Commissione d’inchiesta sui rifiuti, Bratti presidente
Intervista ad Alessandro Bratti a cura della Redazione di Ecoscienza (Ecoscienza 6/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2014 / Attualità

Notizia

Commissione europea, gestione dei rifiuti nell’emergenza sanitaria
È disponibile online il documento “Waste management in the context of the coronavirus crisis”
Si trova in Notizie

File

Competenze e responsabilità: un problema aperto
Fausto Guzzetti (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Competitività e innovazione per la sostenibilità di filiera
Roberta Chiarini, Cinzia Ferrini (Ecoscienza 5/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2012 / Agricoltura e sostenibilità

File

Competitività e innovazione per il trasporto pubblico
Giuseppina Gualtieri (Ecoscienza 6/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2019 / Mobilità sostenibile

Notizia

Composizione del particolato PM2.5, i dati dell'estate 2019
Qualità dell'aria, un rapporto Arpae approfondisce la presenza delle diverse specie chimiche nel PM2.5
Si trova in Notizie