Risultati della ricerca

Sono stati trovati 635 elementi

File

Strategie di adattamento per le coste adriatiche
Andrea Valentini, Alessandra De Savino, Carlo Cacciamani, Silvia Unguendoli, Luis G. Biolchi (Ecoscienza 3/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2021 / Attualità

File

Strategie europee e scenari attuativi in Italia
Domenico Gaudioso (Ecoscienza 1/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Qualità dell'aria e salute

File

Strategie innovative e ruolo dei Comuni
Paola Angelini (Ecoscienza 1/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Arbovirosi e tutela della salute

File

Studiare le patologie ambientali con occhi diversi
William Bisson, Annamaria Colacci (Ecoscienza 1/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2014 / Ambiente e salute

Pagina

Studi epidemiologici
Si trova in Temi ambientali / Ambiente e salute / Scopri di più

File

Studio epidemiologico o valutazione di impatto?
Fabrizio Bianchi (Ecoscienza 6/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2017 / Ambiente e salute

File

Studio sulla salute intorno alla Ferriera di Trieste
Fulvio Daris (Ecoscienza 1/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2014 / Ambiente e salute

Notizia

Studi su inquinamento e salute, il meeting finale del progetto Bigepi
Il 24 marzo a Roma la presentazione dei risultati del progetto che ha utilizzato i big data per stimare l'impatto su tutta la popolazione
Si trova in Notizie

Notizia

Sul podcast di Arpae si parla di amianto
Quando c'è non si vede, capiamo cos'è e perchè è pericoloso. Chiariamo anche il ruolo dell’Agenzia a supporto degli enti competenti
Si trova in Notizie

Notizia

Superamenti della soglia di informazione per l'ozono in regione
Registrati in diverse stazioni della rete di monitoraggio venerdì 22 e sabato 23 luglio. Nessun superamento domenica 24 luglio
Si trova in Notizie