Risultati della ricerca

Sono stati trovati 1344 elementi

Notizia

La transizione ecologica: dai progetti ai cantieri
Ispra promuove un incontro con il ministro Cingolani. Online il 17 marzo 2021
Si trova in Notizie

File

La valutazione dello stato delle acque dolci superficiali lacustri dell´Emilia-Romagna 2010-2013
Si trova in Temi ambientali / / Report e bollettini / Acque superficiali

File

La valutazione dello stato delle acque sotterranee dell´Emilia-Romagna 2010-2013
Si trova in Temi ambientali / / Report e bollettini / Acque sotterranee

File

La valutazione dello stato delle acque dolci superficiali fluviali dell'Emilia-Romagna 2010-2013
Si trova in Temi ambientali / / Report e bollettini / Acque superficiali

Notizia

Lavora in Arpae: mobilità tra enti
Pubblicato il bando per 5 posti nell'area dei professionisti della salute e dei funzionari del contratto sanità
Si trova in Notizie

File

Le caratteristiche degli acquiferi della regione Emilia-Romagna 2003
Si trova in Temi ambientali / / Report e bollettini / Acque sotterranee

Notizia

L'educazione alla sostenibilità per l’anno scolastico 2024-2025
L’offerta didattica dei Ceas dell’Emilia-Romagna rivolta a insegnanti e istituti di ogni ordine e grado
Si trova in Notizie

Notizia

Le emergenze ambientali sul podcast di Arpae
A “Le parole dell’ambiente” diamo voce al presidio del territorio da parte dell’Agenzia, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno
Si trova in Notizie

File

Le gelate di marzo e aprile 2023
Forti raffreddamenti notturni nei mesi di marzo e aprile del 2023 dopo un altro inverno mite
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo

File

Le gelate di marzo e aprile 2020
Forti raffreddamenti notturni nei giorni 24 marzo e 1, 2, 3 aprile del 2020 dopo un inverno mite
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo