Progetti europei

I programmi finanziati dall’Unione Europea nei settori dell’ambiente, della ricerca e della cooperazione territoriale rappresentano per Arpae uno strumento fondamentale per realizzare, nelle materie di competenza assegnatele dalla L.R. 44/95 e s.m.i., forme di collaborazione a scala sovranazionale con approcci innovativi e sperimentali. 

L'Agenzia, sin dalla sua istituzione, partecipa a progetti finanziati dall’Unione Europea e, in quanto ente strumentale della Regione Emilia-Romagna, partecipa al Gruppo interdirezionale costituito presso la Regione, per garantire l’individuazione di soluzioni operative omogenee e condivise in merito ad aspetti legati alla gestione e realizzazione di progetti, con particolare attenzione per le attività di divulgazione e valorizzazione.

PROGETTI EUROPEI IN CORSO

Programmazione 2014-2020

  • ADA - progetto EU Life - ADaptation in Agriculture
  • AdriaClim - progetto InterReg Italia-Croazia - Climate change information, monitoring and management tools for adaptation strategies in Adriatic coastal areas
  • Adrireef Interreg Italia-Croazia 2014-2020 asse Blue Innovation Il progetto intende incrementare la crescita “blu” attraverso lo studio di misure innovative sui Reef adriatici 
  • CASCADE - CoAStal and marine waters integrated monitoring systems for ecosystems proteCtion AnD managemEnt
  • Highlander - Obiettivo del progetto è una gestione ambientalmente ed economicamente sostenibile delle risorse naturali e del territorio riducendo i rischi e cogliendo le opportunità poste dal cambiamento climatico
  • OPERANDUM - OPEn-air laboRAtories for Nature baseD solUtions to Manage environmental risks
  • Prepair - progetto integrato Life+ sulla qualità dell'aria nel nord Italia, guidato dalla Regione Emilia-Romagna, include tutte le regioni del bacino padano veneto e la Slovenia
  • STREAM - Interreg Italy-Croatia, Strategic development of flood management

Progetti europei conclusi

ultima modifica 2022-10-10T20:30:18+02:00
Approfondimenti