“Orizzonti di Suolo”, a Scandiano il Ceas promuove la risorsa suolo

A battesimo il nuovo progetto INFEAS, con due incontri formativi e laboratoriali, in linea con il progetto europeo "Curiosoil”
(17/10/2025)

Si chiama "Orizzonti di Suolo" il progetto INFEAS che vedrà la luce grazie al Ceas Terre Reggiane – Tresinaro Secchia, con due incontri formativi e laboratoriali gratuiti dedicati all'importanza del suolo, risorsa vitale che nutre, custodisce la biodiversità, accumula acqua e carbonio, preserva la memoria.

Gli appuntamenti, aperti alla cittadinanza, si tengono presso gli Orti sociali della Passerella di Scandiano: il 25 ottobre 2025 si esploreranno caratteristiche e fertilità del suolo, mentre il 15 novembre si affronteranno le tecniche per preservare la sua fertilità in vista dell'inverno (compost e pacciamatura organica). 

Il focus sul suolo, progetto europeo e attività educativa INFEAS
“Orizzonti di suolo” è realizzato nell’ambito del programma INFEAS 2024-2026, si muove nel solco del progetto Horizon Europe “Curiosoil”, cui Arpae e la Rete RES prendono parte, che mira a promuovere la soil literacy e diffondere maggiore sensibilità sul suolo come risorsa.

Al Ceas apripista si uniranno altri Centri della rete regionale: la Cooperativa Controvento (partner anche del progetto europeo LOESS), Ente Parchi Emilia Centrale, Infoambiente Piacenza. Ciascuno svilupperà “Orizzonti di suolo” con progetti pilota volti alla conoscenza, l’educazione e l’empowerment sul suolo, anche partendo da esperienze o buone pratiche già messe in atto, da valorizzare e diffondere.
Gli esiti dei progetti pilota troveranno spazio nelle successive edizioni di “Orizzonti di suolo” in tutta la rete dei Ceas emiliano romagnoli.

Per approfondire
“Orizzonti di suolo” agli orti sociali della Passerella
Informazioni, contatti e modalità di partecipazione

“Orizzonti di suolo”
La locandina del progetto

Curiosoil
Pagina ufficiale del progetto EU Horizon 

La rete di Educazione alla sostenibilità incontra Curiosoil e Loess
I partner italiani dei due progetti europei sul suolo e i Ceas dell'Emilia-Romagna a confronto, tra soil literacy e attività educative (archivio news Arpae)

ultima modifica 2025-10-17T20:30:24+02:00