
Registrati in quattro stazioni di monitoraggio. Probabili ulteriori superamenti delle soglie almeno fino a domani
Registrati in quattro stazioni di monitoraggio. Probabili ulteriori superamenti delle soglie almeno fino a domani
Si fa strada la mobilità dolce e aumentano gli orti urbani. Tutti i dati nel documento di valutazione della qualità dell’ambiente urbano
In preparazione di COP27, si svolgerà domani 5 luglio 2022, dalle 14:30 alle 15:30, presso il Ministero della Salute
Intitolato "Into the future: AssoArpa", il corso per costruire una nuova identità e una nuova proposta di valore pubblico
Per l'Emilia-Romagna stanziati dal Consiglio dei ministri 10,9 milioni di euro
Tra i vincitori del premio due organizzazioni registrate Emas dell’Emilia-Romagna
Per un guasto al centralino, ci scusiamo per i disagi. Risponde solo il numero 331 4010338
L'Università di Bologna lo ospiterà nel Tecnopolo, grazie a un finanziamento della Regione. Parteciperanno Arpae, l'Ismar del Cnr e il Cmcc
Esteso alle province centro-occidentali il provvedimento emesso una settimana fa: vietato accendere fuochi, inasprite le sanzioni
Dal 12 settembre, all’Unife, corso gratuito per l'acquisizione di competenze relative alla gestione di progetti di economia circolare
Durata dell’emergenza non inferiore a sei mesi per consentire le opere urgenti che si protrarranno per tutta la seconda metà dell’anno
Disponibili online dati aggiornati e più accessibili per soddisfare le necessità degli utenti
Terminati i controlli programmati. Conformi i campioni aggiuntivi del 28 giugno. Aggiornato il bollettino informativo
Giugno con precipitazioni molto inferiori alle attese e temperature superiori alla norma. Deficit idrici gravi in tutta la regione
Nuove applicazioni del Sistema di gestione qualità in base alle ISO 17025 e 17043
Siccità: “Emergenza inedita nelle proporzioni, specie per il Po.” Le parole di ieri del’assessora Priolo in Assemblea legislativa
I primi risultati dei campionamenti programmati il 27 giugno
L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Pair
"La gestione delle aree di transizione del Nord Adriatico" al centro dell'incontro organizzato da Arpae e Unibo sugli ambienti costieri
Disponibile il quadro informativo riassuntivo, da marzo a oggi, della situazione in atto. Dati e informazioni in costante aggiornamento
Tutti i dettagli e le modalità per partecipare al concorso sono disponibili sul bando
A Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni. Inasprite le sanzioni
I dati presentato durante un convegno a Roma in diretta streaming dal Senato
Il progetto realizzato con Fondazione Bruno Kessler primo nella categoria “Sostenibilità” del premio "Valore pubblico: la PA che funziona"
Dati, strumenti e prospettive della tutela della diversità biologica
La decisione nella riunione della cabina di regia. Al momento non è a rischio l'approvvigionamento idropotabile
Registrati in diverse stazioni di monitoraggio della regione. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti delle soglie
Martedì in Regione cabina di regia con Protezione civile, Arpae, gestori, Atersir, Anbi e Cer e Autorità di distretto del Po
Lunedì 4 luglio saranno presentati in streaming i dati sulla qualità dell’ambiente urbano
Si celebra in tutto il mondo dai Paesi aderenti alla Convenzione delle Nazioni Unite