Notizie sul tema Acqua
Portale regolazione dei prelievi disattivato per il 2024
Sospeso il 31 ottobre il servizio stagionale di informazione sullo stato idrologico dei corsi d'acqua. Riprenderà la prossima estate
08/11/2024
Aggiornati i dati sulle acque marino-costiere del sito dati ambientali
I nuovi dati, relativi all'anno2023, sono online sul sito "Dati ambientali"
08/11/2024
I dati sulle acque sotterranee aggiornati al 2023
Online sul sito "Dati ambientali" nella apposita sezione
04/11/2024
Arpae e Snpa a Ecomondo 2024
Dal 5 all’8 novembre si terrà a Rimini Fiera la 27° edizione della manifestazione dedicata alla green and circular economy
22/10/2024
Manta River Project 2, l'evento conclusivo
Rinviata a data da destinarsi la presentazione degli esiti dello studio per la valutazione dei quantitativi di microplastiche nel fiume Po
18/10/2024
Dal 22 luglio 2024 inizia il taglio vegetazionale lungo il fiume Reno
Interessati i comuni di Galliera e Malalbergo (BO). L'intervento è previsto per fini idraulici
09/09/2024
Fare i conti con l'acqua. Gestire l'acqua in un clima che cambia
Convegno in programma il 27 settembre 2024 a Firenze in occasione della Seconda conferenza nazionale del Snpa
09/09/2024
Suviana, al via la reimmissione nel bacino dell’acqua della centrale
A quattro mesi dalla tragedia alla centrale idroelettrica di Bargi (Bo), le acque sottoposte a trattamento e purificazione
09/08/2024
Regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
Online, dal 23 luglio, il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
24/07/2024
Analisi dei macroinvertebrati bentonici negli ambienti fluviali
Decima edizione del confronto interlaboratorio organizzato da Cisba, Ispra e Arpae a Porretta Terme (Bo)
22/07/2024
Life Climax Po promuove il "Big jump 2024"
Il 14 luglio 2024 le tartarughe palustri tornano in libertà nel cuore del Delta del Po
05/07/2024
Monitoraggio satellitare dello stato della vegetazione forestale
Il bollettino informativo dell'indice Ndvi cambia volto e si arricchisce di nuovi contenuti
03/07/2024
Dall'impatto delle esondazioni alla bonifica dei suoli alluvionati
Dal 2 al 4 luglio, a Palazzo Sersanti di Imola. L'evento fa parte della 17° edizione delle Giornate e culturali di Imola
01/07/2024
Il 2023, un anno di caldo record ed eventi estremi
Disponibile il rapporto IdroMeteoClima, oltre 150 pagine di approfondimenti compreso lo speciale sull’alluvione di maggio in Emilia-Romagna
20/06/2024
Mare e laghi: eccellente il 95% delle acque di balneazione italiane
I dati della classificazione, sulla base dei risultati del monitoraggio Snpa, confermano anche quest’anno l’elevata qualità delle acque
20/06/2024
Zorba 2024, disponibile la quarta puntata
Online l'intervento di Fausto Tomei dell'Osservatorio Clima di Arpae
18/06/2024
Centrale idroelettrica di Bargi, l’iter per lo svuotamento
Entro 25 giorni l'autorizzazione, poi circa 6-8 settimane per le operazioni. Le acque dovranno rispettare 137 parametri stabiliti da Arpae
13/06/2024
Acqua, clima e salute: al via il progetto Aces
Il 12 giugno a Pescara il kick-off meeting del progetto con capofila la Regione Abruzzo e con Arpae tra i partner
05/06/2024
Gestione e tutela del patrimonio forestale regionale
Si terrà a Bologna il 10 giugno, il convegno organizzato da Art-Er nell’ambito del progetto Arcadia
31/05/2024
Previsione di richiesta irrigua per l'estate 2024 in Emilia-Romagna
Domanda irrigua complessivamente nella norma, ma con una situazione molto diversificata tra area occidentale e orientale della regione
31/05/2024
Le attività di Arpae a tutela dell’invaso di Suviana
I monitoraggi e le analisi proseguono per garantire la qualità dell’acqua e la salvaguardia dell’ecosistema, dopo l'incidente del 9 aprile
06/05/2024
Proseguono i seminari di Climax Po per le PA
A Milano e ad Argenta gli appuntamenti di maggio sull’adattamento ai cambiamenti climatici
02/05/2024
Progetto Life Climax Po: si terrà a Mestre il 3° meeting di progetto
Previsto anche un evento pubblico speciale dedicato alle "Riflessioni sull'acqua"
03/04/2024
Presentazione del progetto VeBS - Roma, 5 aprile 2024
VeBS: buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e il benessere
26/03/2024
Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell'acqua 2024
Il tema di questa edizione è "Acqua per la pace"
22/03/2024
Ceas Geol@b, al via le attività outdoor 2024
In occasione della “Festa dell’acqua”, previste uscite con scuole dell’imolese e la “Festa sul Santerno” domenica 24 marzo
15/03/2024
“Acqua per la pace”, a Bologna una mostra di disegni di bambini
Dal 18 marzo al 6 aprile, in Sala Borsa, evento organizzato da Unicef In concomitanza con la “Festa dell’acqua” 2024
14/03/2024
Inverno 2023-2024: è il più caldo dal 1961
Dopo l’autunno, anche l’inverno in Emilia-Romagna è da record
14/03/2024
Concluso il seminario sul biochar a Marina di Ravenna
Il 7 marzo, una giornata di studi interamente dedicata al biochar, tenuta dal laboratorio Fip-We@Unibo per i tecnici di Arpae
13/03/2024
Bassa Romagna, al via un nuovo progetto ambientale al Liceo di Lugo
Consumo di suolo e rapporto con l'acqua i temi affrontati nel percorso, a cura del Ceas e in collaborazione con Arpae
26/02/2024