Notizie sulla homepage di Arpae
Open data meteo-climatici, come sceglierli al meglio?
            Sono online nuovi strumenti a supporto degli utenti per scegliere il servizio dati più adatto
          
					
						
							06/05/2024
						
					
          
Aggiornato al 2023 il tema aria sul sito dati ambientali
            Rispettati i limiti annuali di PM10 e PM2,5 in tutte le stazioni
          
					
						
							03/05/2024
						
					
          
Cambio di sede per il presidio territoriale di Maranello (MO)
            La nuova sede è a Fiorano Modenese. Linea telefonica in trasferimento, ci scusiamo per i possibili disservizi
          
					
						
							02/05/2024
						
					
          
Proseguono i seminari di Climax Po per le PA
            A Milano e ad Argenta gli appuntamenti di maggio sull’adattamento ai cambiamenti climatici
          
					
						
							02/05/2024
						
					
          
Estesa la certificazione del Sistema gestione qualità di Arpae
            Si è concluso con successo l’audit di rinnovo ed  estensione del Sistema gestione qualità ISO 9001 di Arpae
          
					
						
							29/04/2024
						
					
          
Pubblicato l’inventario delle emissioni di gas serra anno 2021
            I dati contengono la stima delle emissioni dei gas climalteranti (Ghg, greenhouse gases) in Emilia-Romagna
          
					
						
							23/04/2024
						
					
          
Amianto, la precisazione di Arpae sull'indagine di Reggio Emilia
            Piena collaborazione con l'autorità giudiziaria, in attesa della verifica della correttezza della metodica utilizzata
          
					
						
							09/04/2024
						
					
          
Manutenzione programmata sulla rete informatica
            Il 9 aprile dalle 13,30 alle 14,30 non saranno accessibili il sito Arpae e tutti gli applicativi
          
					
						
							09/04/2024
						
					
          
Siamo nati per camminare, al via l’edizione 2024
            Dall’8 al 19 aprile in tutta la regione migliaia di studenti impegnati nella manifestazione per la mobilità sostenibile casa-scuola
          
					
						
							08/04/2024
						
					
          
Proteggiamo il suolo. Online Ecoscienza 1/2024
            Conoscenza, gestione e valorizzazione di una risorsa da tutelare
          
					
						
							08/04/2024
						
					
          
Rete costiera e mareografica dell’Emilia-Romagna
            Online la relazione sulla livellazione di alta precisione e inquadramento geodetico
          
					
						
							05/04/2024
						
					
          
Inquinamento delle acque sotterranee in zona Carpena a Forlì
            Precisazioni in merito alle attività svolte e in corso di Arpae
          
					
						
							04/04/2024
						
					
          
Progetto Life Climax Po: si terrà a Mestre il 3° meeting di progetto
            Previsto anche un evento pubblico speciale dedicato alle "Riflessioni sull'acqua"
          
					
						
							03/04/2024
						
					
          
Digitalizzazione dei dati ambientali e sanitari, un seminario
            Il 16 aprile a Riccione nell'ambito del Congresso dell'Associazione italiana di epidemiologia 2024, con la partecipazione di Arpae
          
					
						
							03/04/2024
						
					
          
Sostenibilità, insediato il Comitato Ecolabel ed Ecoaudit
            Lo scorso 19 marzo, a Roma, per sovrintendere e promuovere i marchi di qualità ecologica e il basso impatto ambientale
          
					
						
							03/04/2024
						
					
          
Aria, le polveri sahariane alzano i livelli di PM10
            Registrati diversi superamenti dei limiti giornalieri dal 29 marzo scorso fino a lunedì 1°aprile, ecco la spiegazione
          
					
						
							02/04/2024
						
					
          
Copparo (FE), schiuma bianca nel Naviglio
            Il fenomeno osservato nel canale è noto e può verificarsi dopo piogge intense. Non stati rilevati scarichi anomali
          
					
						
							28/03/2024
						
					
          
Manutenzione programmata sulla rete informatica
            Il 9 aprile dalle 13,30 alle 14,30 non saranno accessibili il sito Arpae e tutti gli applicativi
          
					
						
							28/03/2024
						
					
          
Presentazione del progetto VeBS - Roma, 5 aprile 2024
            VeBS: buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e il benessere
          
					
						
							26/03/2024
						
					
          
Eventi meteo estremi, il 9 aprile corso di formazione per giornalisti
            Approfondimenti sulla comunicazione scientifica, i dati disponibili e le fonti
          
					
						
							26/03/2024
						
					
          
La misura del livello del mare
            Un seminario a Goro (FE) il 17 aprile 2024 presenta gli studi scientifici e le ricadute sul territorio
          
					
						
							25/03/2024
						
					
          
Il 23 marzo è la giornata mondiale della meteorologia 2024
            Il titolo dell'edizione di quest'anno è "In prima linea nell’azione a favore del clima"
          
					
						
							22/03/2024
						
					
          
Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell'acqua 2024
            Il tema di questa edizione è "Acqua per la pace"
          
					
						
							22/03/2024
						
					
          
Giornata nazionale del polline 2024
            Si celebra il 21 marzo, tra le iniziative Ispra presenta il seminario sul monitoraggio aerobiologico
          
					
						
							21/03/2024
						
					
          
Al via la call for paper per la conferenza annuale di Seeds
            Il workshop annuale del centro di ricerca interuniversitario su economia e ambiente si terrà a Marzabotto dal 15 al 17 maggio 2024
          
					
						
							18/03/2024
						
					
          
La qualità dell'aria in Italia nel 2023
            Dal Sistema nazionale di protezione dell'ambiente il quadro generale della situazione nazionale
          
					
						
							15/03/2024
						
					
          
Inverno 2023-2024: è il più caldo dal 1961
            Dopo l’autunno, anche l’inverno in Emilia-Romagna è da record
          
					
						
							14/03/2024
						
					
          
Concluso il seminario sul biochar a Marina di Ravenna
            Il 7 marzo, una giornata di studi interamente dedicata al biochar, tenuta dal laboratorio Fip-We@Unibo per i tecnici di Arpae
          
					
						
							13/03/2024
						
					
          
Vandali imbrattano la sede di Arpae
            La direzione generale di Arpae a Bologna colpita nella notte. Lo sdegno per un atto incomprensibile
          
					
						
							12/03/2024
						
					
          
Clima, Eea ha pubblicato la prima valutazione europea dei rischi
            La relazione dell'Agenzia europea dell'ambiente evidenzia molti impatti climatici a livelli critici
          
					
						
							11/03/2024
						
					
          

 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            