Ozono, superamenti della soglia di informazione
Nella giornata di giovedì 3 luglio sono stati osservati, nella rete regionale della qualità dell'aria della regione Emilia-Romagna, valori di ozono superiori al livello di attenzione, o soglia di informazione, di 180 microgrammi/metrocubo (μg/m³), nelle province di Ravenna e Rimini.
I superamenti misurati sono evidenziati nella tabella di seguito riportata:
Provincia |
Stazione di Fondo |
Valore massimo episodio (μg/m³) |
n. ore di superamento nell'evento |
Data inizio |
Ora inizio |
Data fine |
Ora fine |
RA |
BALLIRANA |
183 |
1 |
03/07/2025 |
16 |
03/07/2025 |
17 |
RA |
DELTA CERVIA |
191 |
4 |
03/07/2025 |
13 |
03/07/2025 |
17 |
RA |
CAORLE |
187 |
2 |
03/07/2025 |
16 |
03/07/2025 |
18 |
RN |
SAN CLEMENTE |
183 |
1 |
03/07/2025 |
12 |
03/07/2025 |
13 |
RN |
SAN CLEMENTE |
186 |
1 |
03/07/2025 |
15 |
03/07/2025 |
16 |
Venerdì 4 luglio e nei successivi giorni di sabato e domenica, visto il perdurare di condizioni anticicloniche di tipo subtropicale - sebbene con valori di pressione in diminuzione - potrebbero esserci ancora superamenti del livello di attenzione dell'ozono in diversi punti della regione Emilia-Romagna.
Per approfondire:
- Ozono, che cos'è e come proteggere la tua salute
- Ozono: situazione riassuntiva regionale (aggiornata quotidianamente)
- Qualità dell’aria: situazione riassuntiva regionale (aggiornata quotidianamente)
- Dati dalle stazioni fisse
- Tema ambientale Aria sul sito web di Arpae