Chi siamo

Arpae Emilia-Romagna si occupa del tema mare sotto diversi aspetti quindi sono differenti anche i riferimenti per tematica.

CERCA LE PERSONE

Strutture Arpae di riferimento per le attività relative al tema mare:

  • Struttura Oceanografica Daphne - Direttore Francesco S. Apruzzese
    concentra le proprie attività sullo studio, monitoraggio e controllo delle caratteristiche qualitative dell´ecosistema marino. Attraverso la raccolta di informazioni e lo sviluppo di conoscenze ne interpreta le dinamiche. Più in generale, Daphne opera per il mantenimento dei rapporti di equilibrio tra gli ecosistemi, verificando che le diverse influenze dello sviluppo antropico siano compatibili con la conservazione degli habitat marini e della qualità ambientale, per la tutela delle risorse naturali nel presente e nel futuro. L'attività analitica si articola nei Laboratori Biologico, Chimico, Balneazione
    Servizio Idrometeoclima - Unità mare e costa, Responsabile Sandro Nanni
    coordina l´attività riguardante le previsioni meteo-oceanografiche e dello stato del mare e quelle inerenti la costa
  • Arpae Area Prevenzione Area Est sede di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini 
    esegue il prelievo delle acque di balneazione per i rispettivi territori di competenza ed ha il coordinamento delle attività inerenti la Balneazione
  • Arpae Unità Sacca di Goro - Struttura Oceanografica Daphne gestisce il mareografo di Porto Garibaldi; esegue attività di campionamento delle acque di balneazione per la provincia di Ferrara. Effettua prelievi e misurazioni in campo in alcune stazioni marine afferenti la rete vita molluschi.

ultima modifica 2023-02-23T21:30:23+02:00