Ondate di calore, riprende il servizio di previsione di Arpae
Dal 17 maggio riprende il sistema di previsione del disagio bioclimatico in Emilia-Romagna per prepararsi, con tre giorni di anticipo, all’arrivo di eventuali ondate di calore.
Disponibile anche l’andamento giornaliero osservato dell’indice di Thom in ogni provincia. Il servizio è attivo tutti i giorni fino al prossimo 15 settembre, sabato e domenica comprese.
La previsione di Arpae delle ondate di calore è utilizzata dalle strutture sanitarie della regione per attivare le procedure indispensabili a garantire un'adeguata risposta presso le strutture ospedaliere e la fornitura di servizi a domicilio per le persone più vulnerabili e a rischio.
Ogni giorno l’Agenzia emette un bollettino che, per ogni provincia, rende disponibili previsioni differenziate per le aree urbane capoluogo, per le zone pianeggianti, collinari e montane (se presenti). Per le medesime zone del territorio provinciale e per tutta la regione, sono disponibili i dati osservati dell’indice di Thom. L'andamento della stagione in corso è rappresentato su un grafico dinamico che mostra anche: la media degli anni, dal 2003 fino all'anno precedente a quello in corso; i livelli di riferimento (nessun disagio, disagio debole, disagio e forte disagio) e la possibilità di effettuare utili confronti con altre annate significative.
PER APPROFONDIRE