Mobilità sostenibile: Street for Kids a Cesena, Mirandola e Piacenza

Il 23 e 24 ottobre due giorni per promuovere le strade scolastiche e la mobilità casa-scuola attiva e sicura
(22/10/2025)

In partenza l’edizione autunnale 2025 della campagna europea Street for Kids, dedicata alla promozione della mobilità sostenibile e delle strade scolastiche: la prima a cui partecipa la rete di Educazione alla Sostenibilità dell’Emilia-Romagna. I Comuni di Cesena, Mirandola e Piacenza aderiscono a Streets for Kids, trasformando per un giorno le strade adiacenti agli istituti scolastici in spazi di festa dedicati a camminate e biciclettate collettive. L'iniziativa, che coinvolge l'intera comunità, mira a sensibilizzare sull'importanza della mobilità sostenibile e sicura nei percorsi casa-scuola per le bambine e i bambini.

Il via da Cesena: la scuola Fiorita in strada
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 23 ottobre a Cesena con ‘Tutti giù per strada’. L'iniziativa vedrà la chiusura al traffico della strada antistante la scuola primaria Fiorita, dalle 7:55 alle 8:45. In collaborazione con il Ceas Multicentro del Comune di Cesena e l'Associazione Genitori, è prevista una camminata lungo il percorso del piedibus fino all'ingresso a scuola: un momento di festa in cui bambini, genitori e insegnanti si riappropriano dello spazio urbano per l'arrivo a scuola.
Qui la notizia e la locandina dell’iniziativa.

Mirandola: festa, musica e sicurezza
Venerdì 24 ottobre il testimone passa a Mirandola (MO), alla Scuola Primaria di Via Pietri. Anche qui, l'obiettivo è trasformare il tragitto casa-scuola in una vera e propria festa, all’insegna della socialità e della mobilità sostenibile. Un vivace corteo animato dalla marching band dei Rulli Frulli accompagnerà bambini e genitori nel tragitto a piedi o in bicicletta fino alla scuola. Per tutta la mattinata, il parcheggio antistante la scuola rimarrà chiuso per ospitare un ricco programma di attività didattiche e ludiche. Saranno presenti enti e associazioni impegnati su questi temi, tra cui il Ceas La Raganella, FIAB Modena, I Giochi di Testarlo e La Piccola Carovana. Un contributo sarà offerto anche dalla Polizia Locale, con un’importante azione formativa rivolta ai giovani alunni sulle norme del corretto comportamento in strada.
Questa la locandina dell’iniziativa

Piacenza: "Coltiva la Salute" con il Pedibus
Anche Piacenza aderisce venerdì 24 ottobre con l'iniziativa "Coltiva la Salute". La Scuola di San Lazzaro e il Ceas Infoambiente invitano tutti a partecipare al gruppo di cammino gratuito "Linea Nord Pedibus", con l’obiettivo di incoraggiare un nuovo modo di andare a scuola, in compagnia e costruendo una sana abitudine. L’appuntamento è per le ore 8 alla fermata del pedibus di via Codagnello; la partecipazione è libera e aperta a tutti. Questa la locandina dell’iniziativa
Infine, venerdì 31 ottobre sempre a Piacenza, si terrà un'ulteriore iniziativa di Bike Bus in direzione della scuola Vittorino, che vedrà la partecipazione del Ceas Infoambiente e l’arrivo del bicibus presso un'altra strada scolastica.

La campagna Streets for Kids
È una campagna europea, promossa dal movimento Clean Cities, per promuovere la mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola e in particolare per sensibilizzare alla realizzazione di strade scolastiche sicure e accoglienti nelle aree urbane. In questi anni ha dato vita a oltre 2800 eventi in tutta Europa, coinvolgendo oltre 350.000 persone e contribuendo alla realizzazione di 100 strade scolastiche. Ha raggiunto numerose realtà urbane, dalle grandi metropoli europee come Amsterdam, Berlino, Londra, Madrid e Parigi (in Italia Milano e Roma) fino ai piccoli centri.


Per approfondire

Streets for kids
Pagina ufficiale della campagna europea

ultima modifica 2025-10-22T20:30:13+02:00