Risultati della ricerca

Sono stati trovati 1893 elementi

Notizia

Il clima in Italia nel 2020 e trend 1961-2020
Aggiornamento nazionale da Ispra, il 2020 è stato caldo (+1.54°C l’anomalia media) e il 23° anno meno piovoso dal 1961
Si trova in Notizie

Notizia

Sostanze inquinanti nel Ronco vicino a Forlì
Completata la pulizia del fiume
Si trova in Notizie

Notizia

Ozono, superamenti della soglia di informazione
Registrati martedì 12 settembre 2023 in due stazioni di monitoraggio
Si trova in Notizie

Notizia

Quinta conferenza sul trattamento delle acque reflue
Online dal 21 al 25 giugno 2021, Arpae presenta un poster sul progetto Boderec-Ce sui contaminanti emergenti nelle acque
Si trova in Notizie

Notizia

Fanghi di depurazione, nuove disposizioni
La Dgr 326/2019 Emilia-Romagna, in vigore dal 20 marzo 2019, detta disposizioni per l´utilizzo agronomico
Si trova in Notizie

Notizia

"Scenari energetici in Emilia-Romagna", evento per i giornalisti
Venerdì 10 novembre a Bologna una giornata organizzata da Arpae e dall'Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna
Si trova in Notizie

Notizia

Nuovi superamenti della soglia di informazione per l'ozono in regione
Registrati in due stazioni di monitoraggio. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti delle soglie
Si trova in Notizie

Notizia

Agricoltura e clima, a Bologna un hackathon per i piani di adattamento
Il 22 e 23 giugno, nell’ambito del progetto Life Ada, sfida tra esperti in agronomia o informatica, professionisti e studenti
Si trova in Notizie

Notizia

Un progetto europeo per migliorare lo studio della qualità dell’aria
Il team italiano di Cams2 è guidato da Ispra e composto da istituti di ricerca, università e agenzie regionali per l’ambiente, tra cui Arpae
Si trova in Notizie

Notizia

La qualità dell'aria nel 2021 in Emilia-Romagna
I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, biossido di azoto e ozono
Si trova in Notizie