Risultati della ricerca

Sono stati trovati 306 elementi

File

Sviluppare la genetica e la ricerca per difendere e valorizzare l’alta qualità del cibo italiano
Giorgio Bianconcini (Ecoscienza 1/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2015 / Attualità

File

Tartaruga Caretta Caretta
Arpa Toscana (Ecoscienza 3/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2023 / Attualità

File

Tartarughe spiaggiate in alto Adriatico
Carla Rita Ferrari (Ecoscienza 6/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2013 / Attualità

File

Telerilevamento ed ecosistemi forestali
Vincenzo Barone, Dafni Mora (Ecoscienza 1/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Attualità

Notizia

Turismo sostenibile nelle aree protette dell'Emilia centrale
Approvata la fase 2 del progetto per la Carta europea per il turismo sostenibile in regione
Si trova in Notizie

File

Tutela, ricerca e controlli per le aree protette
Luciano Bonci, Leonardo Tunesi (Ecoscienza 2/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Parchi e aree protette

Notizia

Ue, al via la legge sul Ripristino della natura
Domenica 18 agosto è entrato in vigore il regolamento europeo che preserva la biodiversità
Si trova in Notizie

File

Una biofabbrica per l’agricoltura sostenibile
Ilaria Bergamaschini (Ecoscienza 6/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2012 / Attualità

File

Una governance cooperativa per i beni collettivi
Anna Natali (Ecoscienza 4/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2011 / Parchi e aree protette

Notizia

Un albero per ogni residente, a Bobbio (Pc) la prima piantumazione
Sabato 27 confronto, anche in streaming, con esperti di cambiamento climatico, ecosistemi e forestazione
Si trova in Notizie