Risultati della ricerca Sono stati trovati 654 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (1) Collegamento (2) File (116) Notizia (532) Pagina (3) Tema Acqua (25) Aggiornati (9) Ambiente e salute (41) Amianto polveri e fibre (4) Aria (21) Arpaer (121) Balneazione (5) Biodiversità (34) Campi elettromagnetici (3) Clima (57) Ecoscienza (69) Educazione alla sostenibilità (654) Energia (22) Mare (16) Meteo (17) Pollini (3) Radioattività (3) Rifiuti (24) Rischio calore (4) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (12) Sostenibilità (90) Suolo (41) Territorio Bologna (138) Ferrara (111) Forlì-Cesena (127) Modena (131) Parma (80) Piacenza (71) Ravenna (164) Reggio Emilia (128) Rimini (116) Tutti (1) tutti 654 notizie 532 persone report e docs 116 Mappe e Dati bandi Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Notizia Donne&Biosfera: la parità di genere nelle Riserve Mab-UNESCO regionali Mercoledì 19 giugno un convegno sul protagonismo femminile nello sviluppo sostenibile dei territori MAB-UNESCO Si trova in Notizie Notizia Inverno 2023-2024: è il più caldo dal 1961 Dopo l’autunno, anche l’inverno in Emilia-Romagna è da record Si trova in Notizie Notizia Rimini, un bando per trasformare una cava dismessa in spazio educativo Si rivolge alle realtà del territorio impegnate in ambito educativo. E’ possibile aderire fino al 31 marzo Si trova in Notizie Notizia In Valmarecchia, corso di formazione “Incontri di natura” Un percorso rivolto a insegnanti ed educatori per sperimentare le connessioni con la natura attraverso il linguaggio teatrale Si trova in Notizie Notizia L'ultimo saluto a Ireneo Ferrari Docente di ecologia all'Università di Parma, è stato compagno di strada delle rete regionale dell'educazione alla sostenibilità Si trova in Notizie Notizia A Ferrara torna la “Festa dell'Aria”, dal 6 all’8 ottobre 2022 Tre giorni di incontri e workshop per esplorare nuove tecnologie e azioni per migliorare la salute in città Si trova in Notizie Notizia Corso di formazione in ortoterapia Iniziativa organizzata dal Ceas Fondazione Villa Ghigi: dal 14 marzo al 23 maggio 2019 Si trova in Notizie Notizia Il Ceas di Ravenna a “Fare i conti con l’ambiente” 2023 Uno spettacolo sul cambiamento climatico e un convegno sulle comunità energetiche nell’ambito del festival ambientale, il 18 e 19 maggio Si trova in Notizie Notizia Il progetto Stream per la formazione delle comunità locali Dal 27 marzo al 1° aprile in programma a Comacchio (FE) attività con le scuole e i volontari sul rischio alluvionale e costiero Si trova in Notizie Notizia La Vena del Gesso romagnola candidata al patrimonio Unesco Lunedì 28 febbraio, una serata dedicata all'importanza naturalistica dell'unica candidatura italiana per il 2023 Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 30 31 32 33 34 35 36 ... 66 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 654 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (1) Collegamento (2) File (116) Notizia (532) Pagina (3) Tema Acqua (25) Aggiornati (9) Ambiente e salute (41) Amianto polveri e fibre (4) Aria (21) Arpaer (121) Balneazione (5) Biodiversità (34) Campi elettromagnetici (3) Clima (57) Ecoscienza (69) Educazione alla sostenibilità (654) Energia (22) Mare (16) Meteo (17) Pollini (3) Radioattività (3) Rifiuti (24) Rischio calore (4) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (12) Sostenibilità (90) Suolo (41) Territorio Bologna (138) Ferrara (111) Forlì-Cesena (127) Modena (131) Parma (80) Piacenza (71) Ravenna (164) Reggio Emilia (128) Rimini (116) Tutti (1) tutti 654 notizie 532 persone report e docs 116 Mappe e Dati bandi Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Notizia Donne&Biosfera: la parità di genere nelle Riserve Mab-UNESCO regionali Mercoledì 19 giugno un convegno sul protagonismo femminile nello sviluppo sostenibile dei territori MAB-UNESCO Si trova in Notizie Notizia Inverno 2023-2024: è il più caldo dal 1961 Dopo l’autunno, anche l’inverno in Emilia-Romagna è da record Si trova in Notizie Notizia Rimini, un bando per trasformare una cava dismessa in spazio educativo Si rivolge alle realtà del territorio impegnate in ambito educativo. E’ possibile aderire fino al 31 marzo Si trova in Notizie Notizia In Valmarecchia, corso di formazione “Incontri di natura” Un percorso rivolto a insegnanti ed educatori per sperimentare le connessioni con la natura attraverso il linguaggio teatrale Si trova in Notizie Notizia L'ultimo saluto a Ireneo Ferrari Docente di ecologia all'Università di Parma, è stato compagno di strada delle rete regionale dell'educazione alla sostenibilità Si trova in Notizie Notizia A Ferrara torna la “Festa dell'Aria”, dal 6 all’8 ottobre 2022 Tre giorni di incontri e workshop per esplorare nuove tecnologie e azioni per migliorare la salute in città Si trova in Notizie Notizia Corso di formazione in ortoterapia Iniziativa organizzata dal Ceas Fondazione Villa Ghigi: dal 14 marzo al 23 maggio 2019 Si trova in Notizie Notizia Il Ceas di Ravenna a “Fare i conti con l’ambiente” 2023 Uno spettacolo sul cambiamento climatico e un convegno sulle comunità energetiche nell’ambito del festival ambientale, il 18 e 19 maggio Si trova in Notizie Notizia Il progetto Stream per la formazione delle comunità locali Dal 27 marzo al 1° aprile in programma a Comacchio (FE) attività con le scuole e i volontari sul rischio alluvionale e costiero Si trova in Notizie Notizia La Vena del Gesso romagnola candidata al patrimonio Unesco Lunedì 28 febbraio, una serata dedicata all'importanza naturalistica dell'unica candidatura italiana per il 2023 Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 30 31 32 33 34 35 36 ... 66 Successivi 10 elementi