Risultati della ricerca

Sono stati trovati 1079 elementi

Notizia

Crisi idrica, l'Emilia-Romagna pronta a chiedere lo stato di emergenza
Martedì in Regione cabina di regia con Protezione civile, Arpae, gestori, Atersir, Anbi e Cer e Autorità di distretto del Po
Si trova in Notizie

File

Cronaca di un tornado tra Modena e Bologna
A cura di Paolo Mezzasalma (Ecoscienza 2/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2013 / Meteo e clima

Notizia

Cuneo salino nel delta del Po, stato attuale e prospettive
Un seminario a Goro il 26 ottobre 2023
Si trova in Notizie

File

Da Durban un forte impulso per la mitigazione
Daniele Violetti (Ecoscienza 2/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2012 / Il cambiamento climatico è una realtà

File

Dagli “Stati generali” un messaggio sull’importanza delle politiche per il clima e la difesa del territorio
Carlo Cacciamani, Vittorio Marletto (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Dai modelli globali agli impatti ad area limitata
Rodica Tomozeiu (Ecoscienza 5/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2013 / Climate Change e adattamento

File

Da Kyoto a Durban. Nuovi impegni per contrastare i cambiamenti climatici
Sergio Castellari (Ecoscienza 5 e 6/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numeri 5 e 6, anno 2011 / Attualità

File

Dal 1962 a San Cassiano osservatori meteo
Intervista a Giuseppe Bini a cura di Alessandra De Savino e Cesare Govoni (Ecoscienza 2/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2013 / Meteo e clima

Notizia

Dal Club di Roma arriva il “Piano per l’emergenza globale”
10 impegni e 10 trasformazioni che il mondo dovrà necessariamente attuare da qui al 2030 per frenare la crisi sistemica degli ecosistemi
Si trova in Notizie

File

Dall'agricoltura biologica un aiuto per il clima
Lorenzo Ciccarese, Roberto Daffinà, Giulia Detti, Valerio Silli (Ecoscienza 3/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2019 / Attualità