Risultati della ricerca

Sono stati trovati 479 elementi

File

Un imperativo etico di responsabilità
Matteo Mascia (Ecoscienza 2/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2011 / La lunga marcia delle rinnovabili

File

Un modello giuridico per le comunità energetiche
Piergiorgio Novaro (Ecoscienza 2/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2023 / Servizio energia

File

Un Osservatorio a supporto della pianificazione
Giuseppe Bortone (Ecoscienza 3/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2018 / Energia

File

Uno studio Lca sull'impatto delle centrali a biomasse
Luca Vignoli, Paolo Cagnoli, Alessandra Bonoli (Ecoscienza 6/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2018 / Biomasse

File

Valle d’Aosta, laboratorio alpino delle rinnovabili
Ennio Pastoret (Ecoscienza 2/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2011 / La lunga marcia delle rinnovabili

File

Valutazione ambientale del rigassificatore di Ravenna
Giuseppe Trinchera, Federica Fiesoletti, Flavia Caramelli, Stefano Bataloni, Patrizia Spazzoli, Ermanno Errani, Adele Lo Monaco (Ecoscienza 3/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2024 / Attualità (Ecoscienza 3/2024)

File

Vantaggi e criticità delle biomasse
Elisa Valentini (Ecoscienza 2/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2011 / La lunga marcia delle rinnovabili

Notizia

Venerdì 11 marzo torna "M'illumino di meno"
“Pedalare, rinverdire, migliorare” lo slogan dell’edizione 2022. Le iniziative dei Ceas regionali
Si trova in Notizie

File

Verso discarica zero
Giuseppe Bortone (Ecoscienza 2/2010)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2010 / Monitoraggio e inceneritori

File

Verso il nuovo Piano energetico in Emilia-Romagna
Gian Carlo Muzzarelli (Ecoscienza 2/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2011 / La lunga marcia delle rinnovabili