Risultati della ricerca Sono stati trovati 897 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (26) Collegamento (6) Evento (2) File (539) Mappe e Dati (8) Notizia (291) Pagina (25) Tema Acqua (897) Aggiornati (42) Ambiente e salute (71) Amianto polveri e fibre (5) Aria (27) Arpaer (274) Balneazione (29) Biodiversità (30) Campi elettromagnetici (11) Clima (289) Ecoscienza (417) Educazione alla sostenibilità (25) Energia (27) Mare (108) Meteo (265) Pollini (3) Radioattività (9) Rifiuti (39) Rischio calore (15) Rischio industriale (7) Rumore (11) Siccità (168) Sostenibilità (82) Suolo (138) Territorio Bologna (156) Ferrara (225) Forlì-Cesena (155) Modena (124) Parma (135) Piacenza (134) Ravenna (156) Reggio Emilia (155) Rimini (148) Tutti (4) tutti 897 notizie 291 persone report e docs 539 Mappe e Dati 8 bandi Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Notizia Tempo e clima in Emilia-Romagna Il 2024 è l’anno più caldo dal 1961. Online i dati dell’ultimo Rapporto IdroMeteoClima curato da Arpae Si trova in Notizie Notizia Concluse le indagini sugli idrocarburi nel Bevano, a Bertinoro (Fc) Ripristinato a giorni il corretto deflusso delle acque superficiali NON PUBBLICARE PRIMA DI LUNEDì 23 Si trova in Notizie Notizia Quinta conferenza sul trattamento delle acque reflue Online dal 21 al 25 giugno 2021, Arpae presenta un poster sul progetto Boderec-Ce sui contaminanti emergenti nelle acque Si trova in Notizie Notizia Il 2023 in Emilia-Romagna, un anno di estremi meteo-climatici L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna Si trova in Notizie Notizia Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo: +1,33 °C Rapporto Snpa “Il clima in Italia nel 2024”. Mare sempre più caldo, surplus di pioggia al Nord (+38%), siccità al Sud e Isole Si trova in Notizie Notizia Novità in materia di fanghi di depurazione di acque reflue Online le nuove disposizioni sul riutilizzo, deliberate lo scorso 7 dicembre dalla Regione Si trova in Notizie Notizia Acque bianche lattiginose nel canale consorziale Mezzale nell’imolese Individuata nella ditta Florim Ceramiche SB spa la fonte dell’inquinamento Si trova in Notizie Notizia Climax Po, adattamento e gestione intelligente delle risorse idriche Presentato a Roma il progetto Life che vede tra i partner anche Arpae Si trova in Notizie Notizia Portale regolazione dei prelievi disattivato per il 2024 Sospeso il 31 ottobre il servizio stagionale di informazione sullo stato idrologico dei corsi d'acqua. Riprenderà la prossima estate Si trova in Notizie Notizia Webinar, Arpae presenta il progetto "Highlander" Il 23 novembre 2022 l'incontro online in cui l'Agenzia racconta il lavoro svolto nell'ambito del progetto europeo Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 3 4 5 6 7 8 9 ... 90 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 897 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (26) Collegamento (6) Evento (2) File (539) Mappe e Dati (8) Notizia (291) Pagina (25) Tema Acqua (897) Aggiornati (42) Ambiente e salute (71) Amianto polveri e fibre (5) Aria (27) Arpaer (274) Balneazione (29) Biodiversità (30) Campi elettromagnetici (11) Clima (289) Ecoscienza (417) Educazione alla sostenibilità (25) Energia (27) Mare (108) Meteo (265) Pollini (3) Radioattività (9) Rifiuti (39) Rischio calore (15) Rischio industriale (7) Rumore (11) Siccità (168) Sostenibilità (82) Suolo (138) Territorio Bologna (156) Ferrara (225) Forlì-Cesena (155) Modena (124) Parma (135) Piacenza (134) Ravenna (156) Reggio Emilia (155) Rimini (148) Tutti (4) tutti 897 notizie 291 persone report e docs 539 Mappe e Dati 8 bandi Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Notizia Tempo e clima in Emilia-Romagna Il 2024 è l’anno più caldo dal 1961. Online i dati dell’ultimo Rapporto IdroMeteoClima curato da Arpae Si trova in Notizie Notizia Concluse le indagini sugli idrocarburi nel Bevano, a Bertinoro (Fc) Ripristinato a giorni il corretto deflusso delle acque superficiali NON PUBBLICARE PRIMA DI LUNEDì 23 Si trova in Notizie Notizia Quinta conferenza sul trattamento delle acque reflue Online dal 21 al 25 giugno 2021, Arpae presenta un poster sul progetto Boderec-Ce sui contaminanti emergenti nelle acque Si trova in Notizie Notizia Il 2023 in Emilia-Romagna, un anno di estremi meteo-climatici L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna Si trova in Notizie Notizia Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo: +1,33 °C Rapporto Snpa “Il clima in Italia nel 2024”. Mare sempre più caldo, surplus di pioggia al Nord (+38%), siccità al Sud e Isole Si trova in Notizie Notizia Novità in materia di fanghi di depurazione di acque reflue Online le nuove disposizioni sul riutilizzo, deliberate lo scorso 7 dicembre dalla Regione Si trova in Notizie Notizia Acque bianche lattiginose nel canale consorziale Mezzale nell’imolese Individuata nella ditta Florim Ceramiche SB spa la fonte dell’inquinamento Si trova in Notizie Notizia Climax Po, adattamento e gestione intelligente delle risorse idriche Presentato a Roma il progetto Life che vede tra i partner anche Arpae Si trova in Notizie Notizia Portale regolazione dei prelievi disattivato per il 2024 Sospeso il 31 ottobre il servizio stagionale di informazione sullo stato idrologico dei corsi d'acqua. Riprenderà la prossima estate Si trova in Notizie Notizia Webinar, Arpae presenta il progetto "Highlander" Il 23 novembre 2022 l'incontro online in cui l'Agenzia racconta il lavoro svolto nell'ambito del progetto europeo Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 3 4 5 6 7 8 9 ... 90 Successivi 10 elementi