Risultati della ricerca

Sono stati trovati 1079 elementi

File

Il “restauro italiano”, una grande opportunità
Mirko Tutino (Ecoscienza 5/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2013 / Climate Change e adattamento

File

Il database territoriale del piano di adattamento
Donatella Di Pietro, Giovanni Fini (Ecoscienza 5/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2014 / Blue Ap

Notizia

Il Decreto Clima passa l'esame del Senato
Si tratta del primo via libera al provvedimento. Ora il decreto passerà all'esame della Camera
Si trova in Notizie

Notizia

Il 5 dicembre è il "World soil day"
La relazione tra acqua e suolo come fonte di vita al centro dell'edizione 2023
Si trova in Notizie

File

Il dissesto nello scenario di un clima mutato
Daniele Spizzichino, Michele Munafò (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

Notizia

Il 18 e 19 maggio a Parma ci sono le "Giornate dell’acqua 2023"
Incontri con esperti, accademici e istituzioni per parlare di gestione, valorizzazione e salvaguardia della risorsa idrica
Si trova in Notizie

Notizia

Il 2019 è tra i più caldi mai registrati
Il Climate Research Unit: gli ultimi sei anni presentano le anomalie termiche positive più alte dal 1850
Si trova in Notizie

Notizia

Il fallimento di Madrid e la nuova speranza
Alla conclusione della Cop25, pubblichiamo in anteprima l'editoriale di Ecoscienza 6/2019 firmato da Francesco Bertolini
Si trova in Notizie

File

Il funzionamento del Coc e il ruolo del volontariato
Michele de Pascale (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Il futuro impossibile, vincoli e crescita economica
Angelo Tartaglia (Ecoscienza 6/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2014 / Risorse in esaurimento