Risultati della ricerca

Sono stati trovati 847 elementi

File

Po, come cambiano le piene con il clima che cambia
Renata Vezzoli, Paola Mercogliano, Silvano Pecora, Carlo Cacciamani (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

Notizia

Portale di regolazione dei prelievi, cessazione attività per il 2023
A fine ottobre termina il servizio di informazione relativo allo stato idrologico dei corsi d'acqua dell'Emilia-Romagna
Si trova in Notizie

Notizia

Portale regolazione dei prelievi disattivato per il 2024
Sospeso il 31 ottobre il servizio stagionale di informazione sullo stato idrologico dei corsi d'acqua. Riprenderà la prossima estate
Si trova in Notizie

Notizia

Portale sospensione prelievi
Aggiornamento delle informazioni previsto per il 16 agosto 2023
Si trova in Notizie

Notizia

Portale sospensione prelievi
Aggiornamento al 19 luglio 2023
Si trova in Notizie

Pagina

Portata liquida
La portata è definita come il volume di acqua che attraversa una sezione trasversale del corso d’acqua nell’unità di tempo (m3/s).
Si trova in Temi ambientali / / Scopri di più / Gli indicatori di siccità

Notizia

Post alluvione, i risultati delle analisi di Arpae sui corsi d’acqua
Il dilavamento del terreno e delle aree urbane ha temporaneamente influito sulla qualità di fiumi e torrenti nel ravennate
Si trova in Notizie

Notizia

Posticipato l'avvio del portale regolazione dei prelievi
L'alluvione ha impedito l'installazione e la taratura della strumentazione. Probabile avvio ai primi di luglio
Si trova in Notizie

File

Pratiche di “water reuse” nelle raffinerie
Federico Blesi, Maria Cortese, Genève Farabegoli, Paola Giorgioli, Chiara Giuliani, Simona Spuri (Ecoscienza 3/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2024 / Attualità (Ecoscienza 3/2024)

Notizia

Presentazione del progetto VeBS - Roma, 5 aprile 2024
VeBS: buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e il benessere
Si trova in Notizie