Risultati della ricerca Sono stati trovati 1754 elementi Filtri Tipo di contenuto Bando (1) Cartella (4) Collegamento (8) Evento (5) File (650) Focus su (2) Mappe e Dati (37) Notizia (1032) Pagina (15) Tema Acqua (146) Aggiornati (58) Ambiente e salute (110) Amianto polveri e fibre (8) Aria (255) Arpaer (741) Balneazione (193) Biodiversità (39) Campi elettromagnetici (17) Clima (224) Ecoscienza (185) Educazione alla sostenibilità (157) Energia (55) Mare (286) Meteo (534) Pollini (12) Radioattività (13) Rifiuti (56) Rischio calore (38) Rischio industriale (19) Rumore (20) Siccità (70) Sostenibilità (140) Suolo (204) Territorio Bologna (1101) Ferrara (1394) Forlì-Cesena (1391) Modena (1103) Parma (1064) Piacenza (1058) Ravenna (1754) Reggio Emilia (1097) Rimini (1380) tutti 1754 notizie 1032 persone report e docs 650 Mappe e Dati 37 bandi 1 Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Impatto e misurazione degli odori Il 28 ottobre 2020, webinar online organizzato da Regione, Servizio sanitario regionale e Arpae Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, dal 1° luglio fase di attenzione in Emilia-Romagna Fino al 17 settembre. Massima cautela nel bruciare stoppie e legname, stop nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, dal 3 agosto stato di grave pericolosità Fino al 1° settembre rischio alto nelle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, dal 5 luglio scatta lo stato di grave pericolosità Fino al 18 luglio vietato accendere fuochi, barbecue, bruciare residui vegetali e stoppie. Sanzioni inasprite per chi non rispetta le regole Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, dal 6 al 19 settembre attiva la “fase di attenzione" Provvedimento legato alle condizioni della vegetazione e alle previsioni meteo Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, fino al 12 settembre fase di attenzione in regione Massima cautela negli abbruciamenti, esclusi nelle giornate ventose e da concludere entro le ore 11 Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, iniziata la fase di attenzione Resterà in vigore fino alla mezzanotte del 14 settembre 2025 Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, prorogata la “fase di attenzione” Fino al 13 settembre. Le regole per gli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, rischio alto esteso a Modena e Reggio Emilia Salgono a sette le province in codice arancione con Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, scatta la fase di attenzione in Emilia-Romagna Attiva dal 1° luglio al 15 settembre 2024. Apre la Sala operativa unificata permanente per il presidio su tutta la regione Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 77 78 79 80 81 82 83 ... 176 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 1754 elementi Filtri Tipo di contenuto Bando (1) Cartella (4) Collegamento (8) Evento (5) File (650) Focus su (2) Mappe e Dati (37) Notizia (1032) Pagina (15) Tema Acqua (146) Aggiornati (58) Ambiente e salute (110) Amianto polveri e fibre (8) Aria (255) Arpaer (741) Balneazione (193) Biodiversità (39) Campi elettromagnetici (17) Clima (224) Ecoscienza (185) Educazione alla sostenibilità (157) Energia (55) Mare (286) Meteo (534) Pollini (12) Radioattività (13) Rifiuti (56) Rischio calore (38) Rischio industriale (19) Rumore (20) Siccità (70) Sostenibilità (140) Suolo (204) Territorio Bologna (1101) Ferrara (1394) Forlì-Cesena (1391) Modena (1103) Parma (1064) Piacenza (1058) Ravenna (1754) Reggio Emilia (1097) Rimini (1380) tutti 1754 notizie 1032 persone report e docs 650 Mappe e Dati 37 bandi 1 Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Impatto e misurazione degli odori Il 28 ottobre 2020, webinar online organizzato da Regione, Servizio sanitario regionale e Arpae Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, dal 1° luglio fase di attenzione in Emilia-Romagna Fino al 17 settembre. Massima cautela nel bruciare stoppie e legname, stop nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, dal 3 agosto stato di grave pericolosità Fino al 1° settembre rischio alto nelle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, dal 5 luglio scatta lo stato di grave pericolosità Fino al 18 luglio vietato accendere fuochi, barbecue, bruciare residui vegetali e stoppie. Sanzioni inasprite per chi non rispetta le regole Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, dal 6 al 19 settembre attiva la “fase di attenzione" Provvedimento legato alle condizioni della vegetazione e alle previsioni meteo Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, fino al 12 settembre fase di attenzione in regione Massima cautela negli abbruciamenti, esclusi nelle giornate ventose e da concludere entro le ore 11 Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, iniziata la fase di attenzione Resterà in vigore fino alla mezzanotte del 14 settembre 2025 Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, prorogata la “fase di attenzione” Fino al 13 settembre. Le regole per gli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, rischio alto esteso a Modena e Reggio Emilia Salgono a sette le province in codice arancione con Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini Si trova in Notizie Notizia Incendi boschivi, scatta la fase di attenzione in Emilia-Romagna Attiva dal 1° luglio al 15 settembre 2024. Apre la Sala operativa unificata permanente per il presidio su tutta la regione Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 77 78 79 80 81 82 83 ... 176 Successivi 10 elementi