Archivio Acqua
“Acqua per la pace”, a Bologna una mostra di disegni di bambini
            Dal 18 marzo al 6 aprile, in Sala Borsa, evento organizzato da Unicef In concomitanza con la “Festa dell’acqua” 2024
          
					
						
							14/03/2024
						
					
          
Inverno 2023-2024: è il più caldo dal 1961
            Dopo l’autunno, anche l’inverno in Emilia-Romagna è da record
          
					
						
							14/03/2024
						
					
          
Concluso il seminario sul biochar a Marina di Ravenna
            Il 7 marzo, una giornata di studi interamente dedicata al biochar, tenuta dal laboratorio Fip-We@Unibo per i tecnici di Arpae
          
					
						
							13/03/2024
						
					
          
Bassa Romagna, al via un nuovo progetto ambientale al Liceo di Lugo
            Consumo di suolo e rapporto con l'acqua i temi affrontati nel percorso, a cura del Ceas e in collaborazione con Arpae
          
					
						
							26/02/2024
						
					
          
Gelate tardive in agricoltura, rinnovato il servizio di previsioni
            Novità per il servizio di previsioni di temperatura a brevissimo termine, disponibile tutti i giorni al tramonto
          
					
						
							22/02/2024
						
					
          
Rapporto ambiente Snpa edizione 2023
            Pubblicato il documento con obiettivi ambientali europei e trend nazionali elaborati dal Sistema nazionale per la protezione ambientale
          
					
						
							21/02/2024
						
					
          
Sistema fognario-depurativo, aggiornata la delibera regionale
            Il documento contiene l'elenco degli agglomerati presenti in regione e le tempistiche di adeguamento
          
					
						
							05/02/2024
						
					
          
Studio e gestione del cuneo salino. Online Ecoscienza 6/2023
            Le minacce per ecosistemi, approvvigionamento idrico e agricoltura nel delta del Po e il monitoraggio delle acque
          
					
						
							02/02/2024
						
					
          
Presentazione del Rapporto ambiente Snpa edizione 2023
            A Roma il 21 febbraio 2024, partecipazione previa iscrizione fino a esaurimento posti
          
					
						
							01/02/2024
						
					
          
Il 2023 in Emilia-Romagna, un anno di estremi meteo-climatici
            L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna
          
					
						
							09/01/2024
						
					
          
Aggiornato al 2022 il sito dati ambientali per diverse sezioni
            Si tratta dei dati di attività del 2022 di attività produttive, rifiuti, acque superficiali, campi elettromagnetici e radioattività
          
					
						
							29/12/2023
						
					
          
Autunno 2023, il più caldo dal 1961
            Clima in Emilia-Romagna, nuovo record per le temperature medie e massime dell'ultima stagione autunnale
          
					
						
							15/12/2023
						
					
          
L’alluvione in Emilia-Romagna. Online Ecoscienza 5/2023
            Gli interventi in emergenza, l’inquadramento meteo e idrologico, gli effetti su territorio e ambiente
          
					
						
							13/12/2023
						
					
          
Aggiornati i dati ambientali delle acque di transizione al 2022
            Aggiornato il sito dati ambientali delle acque di transizione in Emilia Romagna
          
					
						
							11/12/2023
						
					
          
Scarsità idrica, il webstival internazionale del progetto Transcend
            Il festival online si terrà il 13, 14 e 15 dicembre e sarà incentrato sulle sfide della modellistica in 7 casi di studio
          
					
						
							05/12/2023
						
					
          
Ripristinato il punto informativo demanio
            Il servizio è stato ripristinato allo stesso numero 051 528 15 33
          
					
						
							23/11/2023
						
					
          
I dati sulle acque sotterranee aggiornati al 2022
            Online sul sito "Dati ambientali" nella apposita sezione
          
					
						
							20/11/2023
						
					
          
Prime collaborazioni tra Snpa e Snps
            Al via un progetto pilota sulla sorveglianza delle resistenze batteriche agli antibiotici nelle acque reflue e superficiali
          
					
						
							31/10/2023
						
					
          
Arpae a Ecomondo 2023
            Dal 7 al 10 novembre a Rimini la manifestazione dedicata ad ambiente e circular economy
          
					
						
							31/10/2023
						
					
          
Arpae lancia il podcast “Le parole dell’ambiente”
            Un nuovo strumento comunicativo che, puntata dopo puntata, dà voce alle tematiche ambientali, all’Agenzia e ai suoi tecnici
          
					
						
							30/10/2023
						
					
          
Portale di regolazione dei prelievi, cessazione attività per il 2023
            A fine ottobre termina  il servizio di informazione relativo allo stato idrologico dei corsi d'acqua dell'Emilia-Romagna
          
					
						
							30/10/2023
						
					
          
Cuneo salino nel delta del Po, stato attuale e prospettive
            Un seminario a Goro il 26 ottobre 2023
          
					
						
							19/10/2023
						
					
          
Verso il nuovo Piano di tutela delle acque 2030
            Inizia il percorso partecipato. Il documento riguarderà corpi idrici fluviali, di transizione, marino-costieri, lacustri e sotterranei
          
					
						
							12/10/2023
						
					
          
Climax Po, a Ferrara il primo appuntamento dei River Cafè
            Si terrà il 6 ottobre l’evento di sensibilizzazione per le comunità del distretto del fiume Po
          
					
						
							05/10/2023
						
					
          
Climax Po, dal 29 settembre al via la newsletter di progetto
            Iscriviti al servizio per ricevere tutte le novità sulle attività e sulla gestione  “climaticamente intelligente” delle risorse idriche
          
					
						
							27/09/2023
						
					
          
Dal 13 al 16 settembre 2023 torna Geofluid
            A Piacenza, la mostra internazionale delle tecnologie e attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei
          
					
						
							06/09/2023
						
					
          
Portale sospensione prelievi
            Aggiornamento delle informazioni previsto per il 16 agosto 2023
          
					
						
							11/08/2023
						
					
          
Microplastiche, secondo campionamento nel bacino di Ridracoli (Fc)
            Nell'ambito del progetto europeo Life Blue Lakes, i campioni raccolti saranno ora analizzati da Arpae con il supporto di Enea
          
					
						
							04/08/2023
						
					
          
