Archivio Piacenza
Arpae non aderisce allo stralcio delle cartelle esattoriali
La scelta, condivisa anche da altri enti della regione, per ragioni di equità e imparzialità
31/01/2023
Rapporto dell'evento dall'8 al 9 gennaio 2023
Precipitazioni persistenti e forti raffiche di vento sui crinali appenninici interessano la regione
24/01/2023
Siamo nati per camminare 2023, al via le iscrizioni
Fino al 25 febbraio aperte le adesioni all’evento regionale sulla mobilità sostenibile casa-scuola, previsto nel mese di marzo
23/01/2023
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di dicembre 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
17/01/2023
Siccità, riunita in Regione la cabina di regia
Prorogata al 31 dicembre 2023. Ha fatto il punto su precipitazioni, temperature, portate dei fiumi, livelli delle falde e invasi
12/01/2023
La qualità dell'aria nel 2022 in Emilia-Romagna
La sintesi dei dati rilevati dalle centraline Arpae. Biossido di azoto sempre nei limiti. Permangono alcune criticità per PM10 e ozono
09/01/2023
Rapporto dell'evento dal 9 all'11 dicembre 2022
Abbondanti precipitazioni generano piene su tutti i corsi d’acqua maggiori del settore centrale della Regione e alcuni fenomeni franosi.
22/12/2022
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2021
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
22/12/2022
Fumi post-combustione, una ricerca sulla rivista Waste Management
Arpae ha partecipato a uno studio su un inceneritore, con un’innovativa modalità di misurazione
19/12/2022
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di novembre 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
19/12/2022
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2021
Online la versione interattiva del rapporto sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della regione
14/12/2022
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da sabato 3 dicembre nessuna misura emergenziale in regione
02/12/2022
Chiusura delle sedi Arpae il 9 dicembre 2022
Nelle strutture per cui non è prevista la chiusura è garantito un presidio minimo. Servizio di pronta disponibilità attivo dalle ore 14
02/12/2022
Rapporto dell'evento dal 21 al 22 novembre 2022
Precipitazioni, anche nevose fino a quote collinari, e forti venti, responsabili di ingressioni marine e allagamenti, interessano la Regione
30/11/2022
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di ottobre 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
21/11/2022
AllertaMeteoER, al via la campagna di comunicazione della Regione
Spot, promozione su giornali, web, social e YouTube per far conoscere il portale dell'Emilia-Romagna
09/11/2022
Chiusura delle sedi Arpae il 31 ottobre e il 9 dicembre 2022
Nelle strutture per cui non è prevista la chiusura è garantito un presidio minimo. Servizio di pronta disponibilità attivo dalle ore 14
21/10/2022
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di settembre 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
07/10/2022
Rapporto dell'evento dal 15 al 17 settembre 2022
Temporali accompagnati da precipitazioni intense causano smottamenti e venti di bora provocano danni e fenomeni di ingressione marina
03/10/2022
Tornano dal 1° ottobre le misure antismog in Emilia-Romagna
I provvedimenti nei diversi ambiti per combattere l'inquinamento e migliorare la qualità dell'aria
29/09/2022
Rapporto dell'evento dal 27 al 30 agosto 2022
Forti fenomeni temporaleschi accompagnati da vento forte, intensa attività di fulminazione e grandine in Regione.
27/09/2022
Meteo a Buongiorno Regione
Su Rai 3, da lunedì a venerdì, la rubrica con le previsioni meteorologiche di Arpae
25/09/2022
Qualità dell’aria, incentivi per sostituire impianti termici obsoleti
Dalla Regione 11,5 milioni di euro per cambiare caldaie, stufe e vecchi camini con dispositivi di ultima generazione: copertura fino al 100%
14/09/2022
Arpae a Remtech 2022
Dal 21 al 23 a Ferrara settembre la fiera dedicata a risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori
14/09/2022
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di agosto 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
14/09/2022
Water and coastal management (Wacoma), nuovo corso di laurea
Parte a ottobre il nuovo Corso di laurea internazionale all’Università di Bologna, con la collaborazione di Arpae
13/09/2022
Superbonus 110%, online la scheda tecnica con esempi di interventi
Approfondimento sulle principali tipologie di intervento di efficientamento energetico ammesse dall'ecobonus 110%
30/08/2022
Rapporto dell'evento dal 17 al 19 agosto 2022
Temporali organizzati, accompagnati da grandine e forte vento, interessano la Regione.
17/08/2022
Rapporto dell'evento dal 6 al 7 agosto 2022
Temporali anche organizzati accompagnati da forti raffiche di vento e precipitazioni intense
17/08/2022
Siccità, siamo ancora senza piogge significative
Nella prima decade di agosto solo temporali sparsi che non colmano i deficit. Giugno e luglio 2022 tra i più caldi e siccitosi di sempre
11/08/2022