Il mese di maggio con i Ceas

Escursioni e laboratori all’aperto, incontri ed eventi pubblici per confrontarsi e agire in modo consapevole e sostenibile

Se l’anno scolastico 2024-2025 volge al termine, e con lui il corposo programma di attività educative realizzate negli istituti scolastici dei Ceas della rete per l’Educazione alla sostenibilità della Regione Emilia-Romagna, i Centri stessi proseguono ad arricchire il programma dei rispettivi territori con tanti appuntamenti rivolti a comunità e famiglie.
Di seguito il calendario del mese di maggio.

(Pagina in aggiornamento)

🌍​ Festival dello sviluppo sostenibile 2025
I Ceas Infoambiente Piacenza, Tutti per la Terra e Bassa Romagna aderiscono alla manifestazione di ASviS
Qui il programma degli eventi (archivio news Arpae)

*

Ceas “La Raganella”

📷​ ​“La bellezza accanto”
Esposizione fotografica della fotografa naturalista Valentina Bergamini al Barchessone vecchio
Mirandola (MO), da giovedì 1 maggio (inaugurazione) a domenica 8 giugno
📽️ “Racconti e immagini di natura”
Proiezione di Fotografia Naturalistica al Barchessone vecchio
Mirandola (MO), sabato 3 maggio
Qui la locandina (pagina Facebook)

*

Ceas Bassa Romagna

🌳 "Un parco da favola"
Passeggiata guidata alla scoperta del Parco del loto, per le famiglie e adatta a bambini dai 3 ai 6 anni.
Lugo (RA), sabato 3 maggio ore 16:00
Qui il comunicato stampa con tutte le informazioni.
 

“Laboratori nel bosco”
Eventi e laboratori in natura rivolti ai ragazzi, presso la sede del Ceas “Oasi Podere Pantaleone” di Bagnacavallo (RA)
​​🎇“Prendere lucciole per lanterne”, sabato 17 maggio, dalle 19:30
🐝 “Dentro l’alveare”, domenica 18 maggio, dalle 10:00
🐢 “Sul dorso di Uga”, domenica 25 maggio dalle 10.30
Qui il programma completo (pagina Facebook)

*

Ceas Associato Nonantola

🥾 “Escursioni Naturalistiche 2025”
Natura, Storia e Cultura del territorio da scoprire insieme.

  • Nonantola (MO), sabato 3 maggio ore 15:00
  • Bastiglia (MO), domenica 11 maggio 2025 ore 10:00
  • Bomporto (MO), giovedì 29 maggio 2025 ore 18:00

Qui il programma completo (pagina Facebook)

🌸 “Un fiore per te!”
Laboratorio di riciclo creativo per bambine e bambini.
Nonantola (MO), domenica 11 maggio ore 15:30
Qui il programma (profilo Instagram)

🧼​ “Laboratorio di autoproduzione”
Un corso pratico e creativo per imparare a realizzare detergenti naturali, economici ed efficaci.
Bastiglia (MO), giovedì 8 maggio ore 20:30
Qui il programma (profilo Instagram)

​🧹​ “Pulizia dei parchi di Nonantola”
Iniziativa dei bambini e volontari del progetto "Doposcuola di Nonantola", con il supporto del Ceas e dell'associazionismo locale
Nonantola (MO), sabato 10 maggio ore 10:00
Qui il programma (profilo Instagram)

“Il parco delle meraviglie”
​🐛 ​“Giardini Tascabili”
Laboratorio per trasformare materiali di recupero in piccoli ecosistemi naturali, creativi e decorativi
Bastiglia (MO), sabato 10 maggio ore 10:00
👟 “Plogging al Parco”
Attività aperta a tutta la cittadinanza che combina movimento, cura dell’ambiente e socialità.
Bastiglia (MO), sabato 17 maggio ore 10:00
Qui il programma completo (pagina Facebook)

*

Ceas Imolese

'🗺️ 'Dove sono? Da che parte andare?''
Laboratorio per bambini con giochi e attività pratiche all’aperto per imparare a orientarsi nello spazio, riconoscere punti di riferimento e muoversi nell’ambiente in modo sicuro e divertente, in collaborazione con il CAI di Imola.
Imola, martedì 6 maggio ore 16:45
Qui tutte le informazioni

🐦​ ​''Il canto degli uccelli''
Un’esperienza appassionante sui sentieri del Bosco della Frattona, alla scoperta del mondo degli uccelli
Imola, domenica 11 maggio ore 10:00
Qui la pagina dedicata

*

Ceas Mause Forlì

🐦​ "Il canto degli uccelli in parchi e giardini"
Una serata per ascoltare i suoni degli uccelli che popolano i nostri spazi verdi.
Forlì, mercoledì 7 maggio ore 20:45
Qui la locandina (pagina Facebook)

*

Ceas Centro IDEA Ferrara

🧏​ “Per il cambiamento climatico nessuno è invisibile”
Convegno per approfondire il rapporto tra ambiente, informazione e disabilità
Ferrara, venerdì 9 maggio ore 17:30
Qui la notizia (Archivio news Arpae)

👃​ “Il Mondo dei Profumi: Arte e Scienza delle Fragranze”
Incontro pubblico in collaborazione con Cosmast, Master in Scienze e Tecnologie Cosmetiche di UniFe
Ferrara, sabato 17 maggio ore 10:00
Qui la locandina (pagina Facebook)

*

Ceas Multicentro Ravenna

​🚴🏼​ “Bimbinbici”
Evento per promuovere tra i più piccoli una mobilità attiva e sostenibile e diffondere l‛uso della bici tra i giovani e giovanissimi.
Ravenna, domenica 11 maggio ore 09:30
Qui il programma completo

*

Ceas Terre Reggiane Tresinaro-Secchia

​🧹​​ “Tutti a raccolta Viano!”
Giornata di raccolta dei rifiuti nel territorio comunale 
Viano (RE), data da definire
Qui la locandina (provvisoria, pagina Facebook del Comune di Viano)

⚡​ “Condividere energia localmente: istruzioni per l’uso”
Infodays su Energia e Clima, incontri sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili, promossi dall’Unione Tresinaro Secchia e dai Comuni e organizzati dal Ceas e AESS Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile.

  • Castellarano  (RE), giovedì 15 maggio ore 18:30 
  • Baiso (RE), martedì 27 maggio ore 18:00

Qui il calendario completo

*

MUSA Modena

🚲​ "Asta delle biciclette recuperate"
Seconda asta del 2025 per la consueta iniziativa modenese legata a mobilità sostenibile ed economia circolare
Modena. sabato 17 maggio
(Programma in fase di definizione)

*

Ceas Unione Terre d’argine

🥾​ "Il paesaggio della bonifica"
Visita all’impianto di Magnavacca, con passeggiata lungo il canale V e sugli argini della cassa di espansione Cavata Orientale, modello di biodiversità. Nell’ambito della “Settimana del consumo consapevole”
Carpi (MO), sabato 17 maggio ore 10.30
Qui il programma

*

Ceas Rete Reggiana - Sede di Bibbiano

🦟 “Zanzara Day”
Bibbiano (RE), sabato 17 maggio
​🧹​ “Puliamo Bibbiano"
Giornata di pulizia degli spazi pubblici del territorio comunale
Bibbiano (RE), sabato 17 maggio
🗺️​ “Lo scorrere lento”
Appuntamento all'interno del progetto condiviso CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile) dal nome “Oltre gli ostacoli”
Campegine (RE), sabato 24 maggio
🦟 “Zanzagame”
Stand informativo e gioco interattivo nell’ambito di “Scuole in piazza”
Bibbiano (RE), sabato 24 maggio
Informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram del Ceas

*

MUSSS Museo naturalistico, Ceas e Centro visite del Parco del Sasso Simone e Simoncello

📅​ Il calendario delle aperture per l'anno 2025 e tutte le attività, tra cui i progetti educativi (pagina Facebook)

*

ultima modifica 2025-05-06T20:30:04+02:00