Le attività dei Ceas nel mese di ottobre

Laboratori di economia circolare, mobilità sostenibile, biodiversità ed escursioni in tutta la regione
(30/9/2025)

L’attività nelle scuole è già a pieno regime - qui l’offerta didattica nelle scuole dell’Emilia-Romagna - ma ciò non distoglie i Ceas delle rete regionale dall’impegno nei rispettivi territori per raccontare e promuovere azioni e comportamenti consapevoli e attenti alla sostenibilità e alla tutela delle risorse ambientali.
Qui sotto il calendario degli appuntamenti.
Pagina in aggiornamento

🧹 "Puliamo il mondo 2025"
Iniziativa organizzata da Legambiente, vede la partecipazione dei Ceas
Sabato 11 ottobre
Qui la notizia completa (Archivio news Arpae)

*
Ceas Terre Reggiane Tresinaro Secchia

♻️​ “La carta riciclata”
Laboratorio manuale per bambini, all’interno del ciclo “BIBLIO – MANI” organizzato in collaborazione tra Biblioteca Codro di Rubiera e il Ceas.
Rubiera (RE), mercoledì 1 ottobre ore 17.00
Qui il programma completo

🍲​ “La salsa nel piatto”
Laboratorio all'aperto per bambini e bambine, nell’ambito del ciclo autunnale di incontri “Uno sguardo sul mondo” promosso dal Centro per le famiglie dell'Unione Tresinaro Secchia
Viano (RE), sabato 18 ottobre
Qui il programma (pagina Facebook)

⛏️ "Orizzonti di Suolo"
Un progetto INFEAS per promuovere l'alfabetizzazione sensibilizzare sull'importanza del suolo, nell'ambito del progetto europeo "Curiosoil"-
Scandiano (RE), sabato 25 ottobre
Qui tutte le informazioni

*

Ceas Centro IDEA Ferrara

🚴🏼​ “Biciclettata ambientale”
Escursione a due ruote con visita al Bosco di Porporana e nuovi siti
Ferrara, sabato 4 ottobre 
Qui il programma (pagina web comune di Ferrara)

*

Ceas Bassa Romagna

🚴🏼 “Pedaleda cun la magneda longa”
Percorso a tappe tra natura, cultura e buon cibo, a cura di Ecomuseo Erbe Palustri e FIAB
Bagnacavallo (RA), sabato 4 ottobre ore 11.00
Qui la locandina con il programma

📖 "Uno, due, tanti Cappuccetti...."
Letture e laboratori in collaborazione con la Biblioteca Comunale P. Orioli e i volontari di Nati per Leggere.
Alfonsine (RA), venerdì 18 ottobre 
Qui tutte le informazioni

🍂 "Vivere l’autunno"
Un'escursione per famiglie e un laboratorio creativo dedicato ai colori dell'autunno. Appuntamento presso Fornace Violani.
Alfonsine (RA), sabato 19 ottobre 2025, ore 14.30
Qui tutte le informazioni

*

MUSA Modena

🚴🏼 “Campionato di ciclomeccanica”
Gara annuale di biciclette rimesse a nuovo e poi messe all’asta.
Domenica 5 ottobre
Qui il programma (pagina Facebook del Ceas MUSA)

*

Ceas Imolese

🏞️ "Fiume, rischio, risorsa: Passeggiata lungo il fiume Santerno"
Una passeggiata guidata per esplorare il fiume Santerno, scoprirne le dinamiche naturali e comprenderne il valore ecologico.
Borgo Tossignano (BO) domenica 5 ottobre ore 09.30
Qui tutte le informazioni

🍄 "Lezioni di bosco - Fungo dopo fungo"
Un'escursione gratuita lungo i sentieri del Bosco della Frattona per conoscere e riconoscere il mondo dei funghi con un esperto micologo.
Imola (BO), domenica 26 ottobre, ore 10.00
Qui tutte le informazioni

💧 "POMERIGGI AL CEAS, FRA ESPERIMENTI E LIBRI! - Acqua che forza!"
Laboratori per bambini alla scoperta della scienza e della natura, con esperimenti sull'acqua e le sue proprietà.
Imola (BO), martedì 28 ottobre, ore 16.45
Qui tutte le informazioni

🌿 "Le spezie e gli aromi di casa nostra"
Incontro serale per conoscere usi e curiosità delle piante utilizzate in cucina, dalle esotiche alle nostrane, nell’ambito del "Baccanale 2025”.
Imola (BO), giovedì 30 ottobre, ore 20:30
Qui tutte le informazioni

*

Ceas Associato Nonantola

🌳 "ALBERI Natura e Storia in un Solo Tronco"
Il Museo di Nonantola e il Ceas sveleranno la vita nascosta in un tronco di legno e l'importanza degli alberi per l'uomo.
Nonantola (Modena), domenica 5 ottobre ore 16.00
Qui tutte le informazioni

🌳 "Alberi maestri: passeggiate tra natura e cultura - il gigante silenzioso"
Un'escursione tra Storia e Natura al Pioppo monumentale dell'Oasi Torrazzuolo.
Nonantola (MO), sabato 25 ottobre, ore 15:00
Qui tutte le informazioni

🚮​ "Plogging Bastiglia"
Un'attività divertente e sostenibile che unisce il movimento all'azione ecologica, raccogliendo i rifiuti lungo il percorso.
Bastiglia (MO), sabato 25 ottobre, ore 10:00
Qui tutte le informazioni

*

Ceas Rete Reggiana - Sede di Bibbiano
🌋​ “L'incanto della natura d'autunno”
Passeggiata sul sentiero dei vulcani di fango all'interno del Paesaggio Protetto Collina Reggiana.
Viano (RE), domenica 12 ottobre ore 15.30
​​📜​ Informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram del Ceas

🧹 "Prendiamoci cura di Bibbiano"
Pulizie e piccole manutenzioni nei cimiteri DI Barco e Bibbiano.
Bibbiano (Reggio Emilia), mercoledì 22 ottobre 2025, ore 9.00 e giovedì 23 ottobre 2025, ore 15.00
Qui tutte le informazioni

*

Ceas Mause Forlì

⚡ "Sviluppo sostenibile: verso l'economia circolare. La transizione energetica, verso una nuova fase di elettrificazione del mondo"
Un ciclo di quattro incontri a cura dell’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine
Forlì (FC), venerdì 17 ottobre, martedì 21 ottobre, lunedì 27 ottobre, mercoledì 5 novembre
Qui tutte le informazioni e qui la news dedicata (Archivio Arpae)

*

Ceas Multicentro Rimini

♻️ "Swap party e Restart party"
Iniziative sul riuso e la promozione dell'economia circolare, in collaborazione con Hera e altre realtà territoriali. Nell'ambito del metaprogetto RES
Rimini, 17, 18 e 30 ottobre
Qui tutte le informazioni e qui la news sul portale Arpae

*

Ceas Multicentro Cesena

🌳 "Naturalmente Cesena"
Passeggiata guidata per riscoprire la natura urbana, la biodiversità locale e l'acqua nel paesaggio, nell'ambito del metaprogetto RES
Cesena (FC), giovedì 18 ottobre, 15.30
Qui tutte le informazioni e qui la news sul portale Arpae

*

MUSSS Museo naturalistico, Ceas e Centro visite del Parco del Sasso Simone e Simoncello
📅​ Il calendario delle aperture per l'anno 2025 e tutte le attività, tra cui i progetti educativi (pagina Facebook)

*

Ceas La Raganella 
Qui il calendario degli appuntamenti al Barchessone Vecchio (profilo Instagram)

ultima modifica 2025-10-21T08:13:12+02:00