Le attività dei Ceas nel mese di ottobre
L’attività nelle scuole è già a pieno regime - qui l’offerta didattica nelle scuole dell’Emilia-Romagna - ma ciò non distoglie i Ceas delle rete regionale dall’impegno nei rispettivi territori per raccontare e promuovere azioni e comportamenti consapevoli e attenti alla sostenibilità e alla tutela delle risorse ambientali.
Qui sotto il calendario degli appuntamenti.
Pagina in aggiornamento
Ceas Terre Reggiane Tresinaro Secchia
♻️ “La carta riciclata”
Laboratorio manuale per bambini, all’interno del ciclo “BIBLIO – MANI” organizzato in collaborazione tra Biblioteca Codro di Rubiera e il Ceas.
Rubiera (RE), mercoledì 1 ottobre ore 17.00
Qui il programma completo
🍲 “La salsa nel piatto”
Laboratorio all'aperto per bambini e bambine, nell’ambito del ciclo autunnale di incontri “Uno sguardo sul mondo” promosso dal Centro per le famiglie dell'Unione Tresinaro Secchia
Viano (RE), sabato 18 ottobre
Qui il programma (pagina Facebook)
*
Ceas Centro IDEA Ferrara
🚴🏼 “Biciclettata ambientale”
Escursione a due ruote con visita al Bosco di Porporana e nuovi siti
Ferrara, sabato 4 ottobre
Qui il programma (pagina web comune di Ferrara)
*
Ceas Bassa Romagna
🚴🏼 “Pedaleda cun la magneda longa”
Percorso a tappe tra natura, cultura e buon cibo, a cura di Ecomuseo Erbe Palustri e FIAB
Bagnacavallo (RA), sabato 4 ottobre ore 11.00
Qui la locandina con il programma
*
*MUSA Modena
🚴🏼 “Campionato di ciclomeccanica”
Gara annuale di biciclette rimesse a nuovo e poi messe all’asta.
Domenica 5 ottobre
Qui il programma (pagina Facebook del Ceas MUSA)
*
Ceas Imolese
🏞️ "Fiume, rischio, risorsa: Passeggiata lungo il fiume Santerno"
Una passeggiata guidata per esplorare il fiume Santerno, scoprirne le dinamiche naturali e comprenderne il valore ecologico.
Borgo Tossignano (BO) Domenica 5 ottobre ore 09.30
Qui tutte le informazioni
*
Ceas Associato Nonantola
🌳 "ALBERI Natura e Storia in un Solo Tronco"
Il Museo di Nonantola e il Ceas sveleranno la vita nascosta in un tronco di legno e l'importanza degli alberi per l'uomo.
Nonantola (Modena), domenica 5 ottobre ore 16.00
Qui tutte le informazioni
*
Ceas Rete Reggiana - Sede di Bibbiano
🌋 “L'incanto della natura d'autunno”
Passeggiata sul sentiero dei vulcani di fango all'interno del Paesaggio Protetto Collina Reggiana.
Viano (RE), domenica 12 ottobre ore 15.30
📜 Informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram del Ceas
*
MUSSS Museo naturalistico, Ceas e Centro visite del Parco del Sasso Simone e Simoncello
📅 Il calendario delle aperture per l'anno 2025 e tutte le attività, tra cui i progetti educativi (pagina Facebook)
*
Ceas La Raganella
Qui il calendario degli appuntamenti al Barchessone Vecchio (profilo Instagram)