Notizie sul tema Energia
Ecoscienza 2/23, la transizione energetica tra criticità e opportunità
L’obiettivo di abbandonare i combustibili fossili, il possibile contributo delle comunità energetiche e dell’agrivoltaico
03/07/2023
I risultati del risparmio e l’efficienza energetica in Arpae
Le azioni del piano hanno consentito un risparmio del 30% di gas naturale e 155 t/anno di anidride carbonica emessa
13/06/2023
Confermata per Arpae la certificazione ISO 9001
Concluso con successo l’audit di sorveglianza della certificazione del Sistema gestione qualità ISO 9001 dell'Agenzia
29/05/2023
Zorba 2023, disponibile la sesta e ultima puntata
Online l'intervento di Francesca Lussu e Roberta De Nardo dell'Osservatorio Energia di Arpae
08/05/2023
Qualità dell'aria, la Giunta regionale dà il via libera al Pair 2030
Stanziati 154,6 milioni di euro. Tutte le misure previste nei 207 comuni coinvolti
07/04/2023
La sostenibilità come fattore di rischio e di opportunità
Il convegno in programma il 20 e 21 aprile 2023 a Roma, presso la sede del Parlamento europeo
05/04/2023
"In ascolto dell'ambiente", Arpae a Zorba 2023
In onda la trasmissione tv a tema ambientale realizzata dal Green social festival
15/03/2023
Transizione ecologica, la Regione: neutralità carbonica prima del 2050
Un documento strategico identificherà le migliori politiche e azioni per raggiungere l’obiettivo. Istituito il comitato di esperti
24/02/2023
Giovedì 16 febbraio torna l’appuntamento con M’illumino di meno
Le attività dei Ceas nella Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
13/02/2023
Aggiornamenti su open data climatici
Disponibile un nuovo dataset climatico e dismesso un prodotto ridondante
13/01/2023
Il 2022, un anno da record climatici
L’anno più caldo dall'inizio delle misurazioni è stato anche il quinto più siccitoso
12/01/2023
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2021
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
22/12/2022
Affrontare la crisi energetica, le proposte Snpa
A Ecomondo si è svolto il primo evento preparatorio in vista della Conferenza del Sistema nazionale di protezione dell'ambiente
09/11/2022
Via libera al rigassificatore di Ravenna
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato il decreto di autorizzazione dell’opera che completa formalmente l’iter previsto
07/11/2022
Snpa incontra le imprese. Affrontare la crisi energetica
Il 9 novembre a Ecomondo (Rimini) un evento su rischi e opportunità per l’ambiente nell'attuale situazione in Italia
27/10/2022
Risparmio energetico, Arpae approva il piano per ridurre i consumi
“Il nostro impegno fatto di comportamenti virtuosi e consapevoli per l’utilizzo razionale dell’energia e del gas”
19/10/2022
Qualità dell’aria, incentivi per sostituire impianti termici obsoleti
Dalla Regione 11,5 milioni di euro per cambiare caldaie, stufe e vecchi camini con dispositivi di ultima generazione: copertura fino al 100%
14/09/2022
Inverni più caldi, un’opportunità per ridurre i consumi e le emissioni
Come adeguare i parametri del riscaldamento degli edifici per contrastare la crisi energetica e climatica
01/09/2022
A Vincenzo Balzani il premio CerviaAmbiente 2022
La cerimonia domenica 4 settembre 2022 ai Magazzini del sale di Cervia
01/09/2022
Superbonus 110%, online la scheda tecnica con esempi di interventi
Approfondimento sulle principali tipologie di intervento di efficientamento energetico ammesse dall'ecobonus 110%
30/08/2022
Clima e energia, il caldo spinge i consumi energetici
A causa delle ondate di calore, in futuro la domanda globale di elettricità aumenterà e tagliare le emissioni può contenere i costi
25/08/2022
"Migliorare la sostenibilità ambientale di enti pubblici e privati"
Il 30 agosto l'evento organizzato da Sweden Emilia Romagna Network (SERN), con il supporto di Provincia di Parma e Comune di Ravenna
09/08/2022
Aggiornato l’inventario delle emissioni di gas serra
I dati, riferiti al 2019, contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna
06/07/2022
Pubblicato l’inventario delle emissioni di gas serra anno 2020
I dati contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna
06/07/2022
Al via l'international school in circular economy project management
Dal 12 settembre, all’Unife, corso gratuito per l'acquisizione di competenze relative alla gestione di progetti di economia circolare
30/06/2022
Martedì 28 giugno: Webinar europeo su Clima & Energia
'Ready yo Heat': ciò che la tecnologia delle pompe di calore può già offrire per la decarbonizzazione
24/06/2022
Agrivoltaico e transizione energetica a Cesena
Il seminario, mercoledì 15 giugno alle ore 17, sarà trasmesso anche sul canale Youtube "Cesena webtv"
13/06/2022
110% per edifici unifamiliari, proroga al 31 dicembre 2022
Le principali novità del decreto n.50 del 17 maggio riprese nell’opuscolo aggiornato a cura dell’Osservatorio energia di Arpae
31/05/2022
In Emilia-Romagna le comunità energetiche rinnovabili diventano legge
Il testo è stato approvato all’unanimità dall'Assemblea legislativa regionale
26/05/2022
Zorba 2022: disponibile l'ottava puntata
Online l'intervento di Leonardo Palumbo e Roberta De Nardo dell'Osservatorio energia e rifiuti di Arpae
19/05/2022