Notizie sul territorio Piacenza
Rapporto annuale 2022 qualità dell'aria in provincia di Piacenza
Pubblicato il rapporto 2022 con le elaborazioni annuali dei dati di qualità dell'aria rilevati dalle centraline di monitoraggio.
27/07/2023
Punto informativo demanio idrico, gli orari estivi
Nel mese di agosto 2023 il servizio è attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12
26/07/2023
Rapporto dell'evento del 13 luglio 2023
Temporali accompagnati da forti raffiche di downburst, precipitazioni intense e grandinate di piccole-medie dimensioni
20/07/2023
Rapporto dell'evento del 3 luglio 2023
Due temporali a supercella portano sulla regione grandine, forti raffiche di vento e precipitazioni intense ma di breve durata
17/07/2023
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di giugno 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
17/07/2023
Ozono, ancora superamenti della soglia di informazione
Registrati martedì 11 luglio 2023 in tre stazioni di monitoraggio
12/07/2023
Ozono, nuovi superamenti della soglia di informazione
Registrati il 10 luglio 2023 in tre stazioni di monitoraggio
11/07/2023
Ozono, superamento della soglia di informazione
Registrato a Piacenza nella stazione di monitoraggio di Parco Montecucco
10/07/2023
Rapporto dell'evento dal 16 al 18 maggio 2023
Precipitazioni diffuse, intense e persistenti causano esondazioni, sormonti arginali, rotte e numerosissimi fenomeni franosi
10/07/2023
Protezione civile, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
Il 10 luglio test in tutta l'Emilia-Romagna. Alle ore 12 arriverà il messaggio di allerta sui cellulari
04/07/2023
Incendi boschivi, dal 1° luglio fase di attenzione in Emilia-Romagna
Fino al 17 settembre. Massima cautela nel bruciare stoppie e legname, stop nelle giornate ventose e da concludere entro le 11
01/07/2023
Ozono, nuovi superamenti della soglia di informazione
Registrati il 27 giugno 2023 in otto stazioni di monitoraggio
28/06/2023
Ozono, superamenti della soglia di informazione
Registrati in due stazioni di monitoraggio
27/06/2023
Superamenti della soglia di informazione per l'ozono in regione
Registrati in sette stazioni di monitoraggio
23/06/2023
Ondate di calore, attivo fino al 15 settembre il servizio previsionale
Online il video di presentazione del servizio di Arpae sul disagio bioclimatico estivo in Emilia-Romagna
19/06/2023
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di maggio 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
19/06/2023
Rapporto dell'evento dal 2 al 4 giugno 2023
Fenomeni convettivi intensi, anche a carattere grandinigeno, interessano la regione
16/06/2023
Posticipato l'avvio del portale regolazione dei prelievi
L'alluvione ha impedito l'installazione e la taratura della strumentazione. Probabile avvio ai primi di luglio
14/06/2023
I risultati del risparmio e l’efficienza energetica in Arpae
Le azioni del piano hanno consentito un risparmio del 30% di gas naturale e 155 t/anno di anidride carbonica emessa
13/06/2023
Il 2022 un anno estremamente caldo e siccitoso
È disponibile la sesta edizione del Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna, con i dati relativi al 2022
12/06/2023
Rapporto dell'evento dal 12 al 14 maggio 2023
Temporali con precipitazioni intense e grandinate interessano la regione
05/06/2023
Rapporto dell'evento dal 9 al 10 maggio 2023
Precipitazioni diffuse e persistenti generano accumuli significativi e locali allagamenti
01/06/2023
Rapporto dell'evento dall'1 al 4 maggio 2023
Precipitazioni persistenti provocano frane, rotte e sormonti arginali dei fiumi con allagamenti nel bolognese, forlivese e ravennate
30/05/2023
Alluvione, 714 strade comunali e provinciali chiuse alla viabilità
Allerta rossa per criticità idraulica nelle aree più colpite. Arancione su colline romagnole e bolognesi. Non sono previste precipitazioni
25/05/2023
Alluvione, oltre 60 cantieri sui corsi d’acqua
Per domani è confermata l’allerta rossa per criticità idraulica nella pianura bolognese e bassa collina, pianura e costa romagnola
24/05/2023
Alluvione, continuano gli interventi di assistenza alla popolazione
Per domani confermata l'allerta rossa per criticità idraulica nella pianura bolognese, costa, bassa collina e pianura romagnola
23/05/2023
Alluvione, per martedì 23 si restringe l'area dell'allerta rossa
Mille frane attive. Allerta arancione per criticità idrogeologica nelle aree collinari della Romagna e dell'Appennino bolognese
22/05/2023
Maltempo, allerta rossa in Emilia-Romagna anche per lunedì 22 maggio
Criticità idraulica e idrogeologica
21/05/2023
Maltempo, allagamenti in 43 comuni, 290 frane, oltre 500 strade chiuse
Confermata anche per domani l'allerta su gran parte del territorio per criticità idraulica e idrogeologica
19/05/2023
