Liberiamo l'aria

Provvedimenti antismog, limiti alla circolazione, misure emergenziali, uso di biomasse per il riscaldamento domestico

Misure antismog e misure emergenziali dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024

Limitazioni circolazione strutturali 2023-2024

Le limitazioni strutturali ed emergenziali alla circolazione dei veicoli diesel euro 4 e le limitazioni emergenziali alla circolazione dei veicoli diesel euro 5 previste dalle disposizioni normative regionali in materia di tutela della qualità dell’aria non si applicano ai cittadini residenti nei Comuni il cui territorio sia integralmente ricompreso nell’elenco di cui all’allegato 1 del decreto-legge 1 giugno 2023, n. 61 (Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 nonché disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dai medesimi eventi), convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2023, n. 100, fino al 31 marzo 2024.

Scarica l'infografica completa:  Formato 50x70 | Formato A3 | Formato A4

Infografica misure emergenziali 2023-2024

Per sapere se e dove è in atto l'allerta smog vai al Bollettino Liberiamolaria (il Bollettino viene aggiornato ogni lunedì, mercoledì e venerdì dopo le ore 11).

Move-In

Move-In

Un sistema di monitoraggio per ridurre l’impatto emissivo dei veicoli e promuovere stili di guida più sostenibili

Banner Move-In

Abbruciamento residui vegetali

Infografica abbruciamenti

Elenco dei comuni di agglomerato di Bologna, pianure est e pianura ovest (pdf scaricabile)

Per informazioni sulle deroghe al divieto di abbruciamento vai al link

Uso di biomasse legnose per il riscaldamento domestico

Infografica impianti esistenti biomasse

Elenco dei Comuni nei quali si applicano le regole relative all´utilizzo di legna e pellet ad uso domestico (pdf)

Per approfondimenti su regole per l'utilizzo degli impianti a biomassa clicca qui

Pair 2030

Immagine banner Pair 2030

ultima modifica 2023-10-17T19:30:31+01:00