L'eutrofizzazione
L'eutrofizzazione, uno tra i principali problemi ambientali che può interessare le acque costiere emiliano-romagnole, ben rappresenta gli effetti dell’attività umana sul territorio.
L’infografica si può leggere utilizzando lo schema DPSIR illustrato alla pagina “Il mare e l’uomo”:
- Lungo il fiume (in alto) si trovano Determinanti e Pressioni;
- Le fasi da 1 a 6 descrivono lo Stato e l'Impatto.
- Le acque marine in pillole
- Il mare e l'uomo
- L'eutrofizzazione
- L’indice trofico TRIX
Immagini e numeri per leggere l’ambiente
Materiali didattici
- Conoscere, vivere, proteggere l’Alto Adriatico
 Materiali divulgativi nell'ambito del progetto realizzato in collaborazione con il CEAS Polo Adriatico
Strumenti, progetti e risorse informative
- Podcast "Le parole dell'ambiente" - Episodio 6: Mare
 A bordo della motonave oceanografica Daphne, mentre i tecnici di Arpae eseguono campionamenti e misure in mare
Per approfondire
- Dati ambientali → Acque marino costiere
 La sezione dedicata sul portale Arpae Regione Emilia-Romagna
- Temi ambientali → Mare e Costa
 La sezione dedicata sul sito web Arpae
- Open Data → Mare e Costa
 Sezione sul portale portale Open Data di Arpae
- La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna - Dati ambientali 2023
 Pubblicazione annuale a cura di Arpae

