Rapporto 2025/11 del 5 ottobre 2025

Numerose località costiere emiliano-romagnole colpite da forte vento e mareggiate

application/pdf Rapporto_meteo_20251005.pdf — 9377 KB

Il 5 ottobre 2025 numerose località costiere emiliano-romagnole sono state interessate da danni causati dal vento e dalle intense mareggiate.
I forti venti di Bora hanno soffiato sull’alto Adriatico, spingendo masse d’acqua verso la costa emiliano-romagnola. Questa configurazione meteorologica, combinata con l’alta marea
astronomica, ha causato un sensibile innalzamento del livello del mare e la formazione di onde di notevole energia, tipiche delle mareggiate di Bora nella regione. Il livello del mare ha superato il metro, mentre le onde hanno raggiunto altezze superiori ai tre metri, provocando ingressioni marine e diffusi fenomeni di erosione lungo il litorale. L’evento è stato classificato di classe II (moderata) secondo la metodologia regionale di riferimento.

ultima modifica 2025-11-10T22:23:14+01:00
Hanno contribuito: maguzzi, scosta, lbiolchi