
Martedì 20 giugno 2023 saranno presentati nel corso di un incontro a Roma nella sede dell’Iss, partner dello studio con Snpa e Rias
Martedì 20 giugno 2023 saranno presentati nel corso di un incontro a Roma nella sede dell’Iss, partner dello studio con Snpa e Rias
Tema centrale “Her Land. Her Rights”. Il 17 giugno mobilitazione e iniziative per i diritti alla terra di donne e ragazze
Rientrate nella norma anche le ultime località. Prelievi e analisi effettuati dai tecnici di Arpae
L'evento online organizzato da Aie si concentrerà sulla proposta di nuova direttiva europea
I primi risultati del campionamento aggiuntivo effettuato dai tecnici di Arpae dopo i prelievi programmati del 12 giugno scorso
L'alluvione ha impedito l'installazione e la taratura della strumentazione. Probabile avvio ai primi di luglio
Gli esiti del campionamento Arpae del 12 giugno. I valori sopra soglia legati alle ultime precipitazioni e all'alluvione
Rinnovata la collaborazione dell'Agenzia con il torneo di basket intitolato a Walter Bussolari
Il 15 giugno un incontro a Roma per garantire l’aggiornamento delle conoscenze sui nessi tra oceano globale e salute umana
Le azioni del piano hanno consentito un risparmio del 30% di gas naturale e 155 t/anno di anidride carbonica emessa
È disponibile la sesta edizione del Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna, con i dati relativi al 2022
Riaccreditamento del Sistema di gestione qualità in base alle ISO 17025 e 17043
Disponibile la prima analisi delle condizioni meteo e delle piogge intense che hanno provocato allagamenti, frane e mareggiate sul litorale
Arpae intervenuta sui canali Zaniolo e Mandriole, in provincia di Ravenna
Già erogati 30 milioni dalle regioni padane per sostituire gli impianti a biomasse obsoleti
Contiene i dati di precipitazione e di temperatura osservati in Emilia-Romagna nell’anno 2022
I risultati dei campionamenti aggiuntivi eseguiti il 2 giugno
I risultati dei campionamenti aggiuntivi eseguiti il 1° giugno
I risultati dei campionamenti aggiuntivi eseguiti il 31 maggio
Segnale di anomalia negativa di irrigazione in Romagna. Colture erbacee estive e autunno vernine le più colpite dall'alluvione
Oltre soglia 14 tratti nel ravennate, 2 a Goro (FE) e 3 in provincia di Forlì-Cesena
In calo ulteriore le diossine, che sono sempre rimaste ampiamente sotto i valori di riferimento Oms
Focus di quest’anno è l’impegno contro l’inquinamento da plastica: #BeatPlasticPollution
Non funzionano i numeri della Sala operativa e i telefoni fissi 051 6497xxx
Inviato il bollettino che completa la rilevazione su aldeidi e composti organici volatili
Dalle prime analisi, nessun inquinamento ambientale rilevato. Massimo impegno per la lotta alla diffusione delle zanzare
Non rilevati sforamenti dei limiti. I campioni di aria hanno investigato la fase acuta dell’incendio
Ancora possibili disservizi sul sito web dell'Agenzia questa notte tra le ore 20.00 e le ore 23.00.
L'evento è dedicato ai risultati raggiunti sul tema delle biomasse per il riscaldamento
Concluso con successo l’audit di sorveglianza della certificazione del Sistema gestione qualità ISO 9001 dell'Agenzia