Archivio Mare
Il 2022 un anno estremamente caldo e siccitoso
            È disponibile la sesta edizione del Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna, con i dati relativi al 2022
          
					
						
							12/06/2023
						
					
          
L'evento meteo-idrogeologico del 16-18 maggio 2023
            Disponibile la prima analisi delle condizioni meteo e delle piogge intense che hanno provocato allagamenti, frane e  mareggiate sul litorale
          
					
						
							08/06/2023
						
					
          
Balneazione, rientrati i valori nel punto Bassona - Nord Foce Bevano
            I risultati dei campionamenti aggiuntivi eseguiti il 31 maggio
          
					
						
							01/06/2023
						
					
          
Balneazione, parametri conformi in 79 punti sui 98 rilevati
            Oltre soglia 14 tratti nel ravennate, 2 a Goro (FE) e 3 in provincia di Forlì-Cesena
          
					
						
							31/05/2023
						
					
          
Una nuova stazione di monitoraggio delle acque del Po di Goro
            Posizionata nella località Gorino, è stata installata grazie ai fondi del programma Interreg Italia-Croazia, progetto Cascade
          
					
						
							25/05/2023
						
					
          
Maltempo, salgono a 23 i fiumi esondati e a 41 i comuni coinvolti
            Oltre 400 le strade comunali, provinciali e statali interrotte. Ancora in corso le operazioni per la messa in sicurezza
          
					
						
							17/05/2023
						
					
          
Maltempo, 21 fiumi esondati, 22 corsi d’acqua sopra il livello 3
            Piogge record, 37 comuni con allagamenti diffusi, tra la Romagna e il bolognese, 48 quelli con frane anche importanti, tra Reggio e Rimini
          
					
						
							17/05/2023
						
					
          
Maltempo,14 fiumi esondati in più punti, 23 comuni coinvolti
            Le precipitazioni continueranno per tutta la mattinata. Chiesto il rafforzamento della presenza di tutti i Corpi dello Stato
          
					
						
							17/05/2023
						
					
          
Maltempo, nuova allerta meteo per la giornata di domani, 17 maggio
            Codice rosso per piene, frane e dissesti in Romagna ed Emilia centro-orientale
          
					
						
							16/05/2023
						
					
          
A Ravenna l'evento "Verso un futuro sostenibile"
            Il 25 maggio voce agli Alumni dell’Università di Bologna protagonisti delle nuove professioni nel contesto dello sviluppo sostenibile
          
					
						
							16/05/2023
						
					
          
Maltempo, allerta rossa per criticità idraulica e idrogeologica
            Dalla mezzanotte di oggi e per tutta la giornata di domani, martedì 16 maggio. Possibili chiusure di scuole e strade
          
					
						
							15/05/2023
						
					
          
Un mare di opportunità per l'adattamento costiero
            A Ravenna il 9 maggio la conferenza internazionale a conclusione del progetto AdriaClim. Disponibile il programma definitivo
          
					
						
							04/05/2023
						
					
          
Difesa della costa, terminato il maxi-ripascimento nel ferrarese
            Tre chilometri e mezzo di arenile ‘rimpinguati’ con quasi 150mila metri cubi di sabbia, nel tratto fra Lido delle Nazioni e Lido di Pomposa
          
					
						
							28/04/2023
						
					
          
Balneazione, corso di formazione per giornalisti
            Campionamenti, prevenzione, controllo e comunicazione sullo stato di salute del mare. Il 14 aprile a Bologna il corso promosso da Arpae
          
					
						
							04/04/2023
						
					
          
You are what you sea: evento finale del progetto Interreg Cascade
            Il 13 aprile a Lecce la presentazione dei risultati del progetto dedicato alla protezione della biodiversità in ambito marino-costiero
          
					
						
							28/03/2023
						
					
          
Il progetto Stream per la formazione delle comunità locali
            Dal 27 marzo al 1° aprile in programma a Comacchio (FE) attività con le scuole e i volontari sul rischio alluvionale e costiero
          
					
						
							27/03/2023
						
					
          
Aggiornamento del report sulla balneazione 2022
            In seguito al parere della Commissione europea che riconosce la situazione anomala di luglio 2022, è stata aggiornata la classificazione
          
					
						
							22/03/2023
						
					
          
Un nuovo drone marino per Arpae
            Dotato di sonar in grado di ricostruire in 3D il fondale. Si aggiunge alla flotta di 5 droni aerei per il monitoraggio ambientale
          
					
						
							08/03/2023
						
					
          
Costa, nel ferrarese parte il maxi-ripascimento
            Intervento da 3 milioni 300mila euro, un cantiere lungo 3 chilometri e mezzo di litorale fra i Lidi delle Nazioni e di Pomposa
          
					
						
							07/03/2023
						
					
          
Come la costa si può adattare ai cambiamenti del clima
            Il 28 febbraio presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, un evento per discutere delle strategie e dei piani di adattamento nazionali
          
					
						
							15/02/2023
						
					
          
Balneazione, online il report del monitoraggio regionale 2022
            I risultati dei controlli effettuati nella stagione estiva appena trascorsa
          
					
						
							03/01/2023
						
					
          
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2021
            Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
          
					
						
							22/12/2022
						
					
          
Monitoraggio marino, disponibili i dati della nuova boa ondametrica
            La Nausicaa 2 è stata installata al largo di Cesenatico nell’ambito del progetto europeo AdriaClim
          
					
						
							15/12/2022
						
					
          
Il progetto Return per la mitigazione dei rischi antropici
            Arpae è tra i 26 enti del partenariato esteso guidato dall'Università Federico II di Napoli
          
					
						
							02/12/2022
						
					
          
Mareggiate e burrasca, criticità sui litorali di Ferrara e Ravenna
            Il mareografo di Arpae a Porto Garibaldi ha registrato un valore di 1,45 m: il più alto da quando ci sono le misurazioni
          
					
						
							22/11/2022
						
					
          
AllertaMeteoER, al via la campagna di comunicazione della Regione
            Spot, promozione su giornali, web, social e YouTube per far conoscere il portale dell'Emilia-Romagna
          
					
						
							09/11/2022
						
					
          
Via libera al rigassificatore di Ravenna
            Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato il decreto di autorizzazione dell’opera che completa formalmente l’iter previsto
          
					
						
							07/11/2022
						
					
          
Uno sguardo sul mare Adriatico del futuro grazie a una nuova boa
            La boa ondametrica Nausicaa-II sarà installata al largo di Cesenatico nell’ambito del progetto AdriaClim
          
					
						
							10/10/2022
						
					
          
Conoscere e usare i dati ambientali, due giornate per i giornalisti
            Il 21 ottobre e il 4 novembre il corso di formazione promosso da Arpae
          
					
						
							03/10/2022
						
					
          
Balneazione, di nuovo balneabile "Marina di Ravenna Sud"
            I risultati del campionamento eseguito il 21 settembre
          
					
						
							22/09/2022
						
					
          

 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            