Risultati della ricerca

Sono stati trovati 536 elementi

File

Il progetto S3T per il controllo della costa
Sante Francesco Rende, Giordano Giorgi, Tiziano Bacci, Marina Penna, Benedetta Trabucco, Anna Maria Cicero (Ecoscienza 6/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2015 / Droni e ambiente

Notizia

Il progetto Stream per la formazione delle comunità locali
Dal 27 marzo al 1° aprile in programma a Comacchio (FE) attività con le scuole e i volontari sul rischio alluvionale e costiero
Si trova in Notizie

File

Il recupero delle attrezzature dismesse dalla pesca in Adriatico
Cristina Mazziotti (Ecoscienza 6/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2014 / Mare e sostenibilità

File

Il ripascimento costiero con sabbie sottomarine
Claudio Miccoli, Roberto Montanari, Christian Morolli (Ecoscienza 3/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2017 / Mare e costa

Notizia

Il 2023, un anno di caldo record ed eventi estremi
Disponibile il rapporto IdroMeteoClima, oltre 150 pagine di approfondimenti compreso lo speciale sull’alluvione di maggio in Emilia-Romagna
Si trova in Notizie

Notizia

Il 2022 un anno estremamente caldo e siccitoso
È disponibile la sesta edizione del Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna, con i dati relativi al 2022
Si trova in Notizie

File

I mille usi del mare Adriatico
Giuseppe Montanari, Mentino Preti, Monica Carati, Rosalia Costantino, Nunzio De Nigris (Ecoscienza 2/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2011 / Gli usi del mare

File

Imprese Ue e sostenibilità: andare oltre la compliance - Ecoscienza 1/2025
Giulia Devani, Stefano Martello (Ecoscienza 1/2025)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2025 / Attualità

Notizia

"In ascolto dell'ambiente", Arpae a Zorba 2022
In onda la trasmissione tv a tema ambientale realizzata dal Green social festival
Si trova in Notizie

File

Indicatori biologici nelle lagune del Veneto
Anna Rita Zogno, Veronica Zanon, Daniele Bon (Ecoscienza 5 e 6/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numeri 5 e 6, anno 2011 / Fra terra e mare