Progetti europei
I programmi finanziati dall’Unione Europea nei settori dell’ambiente, della ricerca e della cooperazione territoriale rappresentano per Arpae uno strumento fondamentale per realizzare, nelle materie di competenza assegnatele dalla L.R. 44/95 e s.m.i., forme di collaborazione a scala sovranazionale con approcci innovativi e sperimentali.
L'Agenzia, sin dalla sua istituzione, partecipa a progetti finanziati dall’Unione Europea e, in quanto ente strumentale della Regione Emilia-Romagna, partecipa al Gruppo interdirezionale costituito presso la Regione, per garantire l’individuazione di soluzioni operative omogenee e condivise in merito ad aspetti legati alla gestione e realizzazione di progetti, con particolare attenzione per le attività di divulgazione e valorizzazione.
PROGETTI EUROPEI IN CORSO
Programmazione 2014-2020
- ADA - progetto EU Life - ADaptation in Agriculture
- AdriaClim - progetto InterReg Italia-Croazia - Climate change information, monitoring and management tools for adaptation strategies in Adriatic coastal areas
- AdriAdapt - progetto InterReg Italia-Croazia 2019-2020 "A Resilience information platform for Adriatic cities and towns" coordinato da CMCC con la partecipazione tecnica di Arpae Osservatorio clima
- AWAIR - Environmental integrated, multilevel knowledge and approaches to counteract critical air pollution events, improving vulnerable citizens quality of life in Central Europe functional urban areas
- BIOREST - Bioremediation and revegetation to restore the public use of contaminated Land - Biorisanamento e rivegetazione per ripristinare l´uso pubblico di terreni contaminati
- boDEREC-CE - Board for Detection and Assessment of Pharmaceutical Drug Residues in Drinking Water - Capacity Building for Water Management in CE
- CASCADE - CoAStal and marine waters integrated monitoring systems for ecosystems proteCtion AnD managemEnt
- ECOSS - ECOlogical observing System in the Adriatic Sea: oceanographic observations for biodiversity
- GECO2 - progetto InterReg Italia-Croazia 2019-2020 coordinato da Arpae per lo sviluppo di mercati volontari di carbonio nelle filiere agroalimentari
- iSCAPE - Improving the Smart Control of Air Pollution in Europe - Migliorare il controllo dell´inquinamento atmosferico in Europa
- Highlander - Obiettivo del progetto è una gestione ambientalmente ed economicamente sostenibile delle risorse naturali e del territorio riducendo i rischi e cogliendo le opportunità poste dal cambiamento climatico
- I-STORMS - Integrated Sea sTOrm Management Strategies
- MISTRAL - Meteo Italian SupercompuTing poRtAL
- OPERANDUM - OPEn-air laboRAtories for Nature baseD solUtions to Manage environmental risks
- Positive - progetto POR per l´irrigazione di precisione in colture a pieno campo con dati da satellite e da altre fonti
- Prepair - progetto integrato Life+ sulla qualità dell'aria nel nord Italia, guidato dalla Regione Emilia-Romagna, include tutte le regioni del bacino padano veneto e la Slovenia
- PROLINE-CE Efficient Practices of Land Use Management Integrating Water Resources Protection and Non-structural Flood Mitigation Experiences - Pratiche efficienti di utilizzo del suolo, abbinate a protezione delle risorse idriche ed esperienze non strutturate di mitigazione delle alluvioni
- STREAM - Interreg Italy-Croatia, Strategic development of flood management
- WATERPROTECT - Innovative tools enabling drinking WATER PROTECTion in rural and urban environments - Diffusione di sistemi innovativi per la protezione delle acque in ambienti rurali e urbani
- Adrireef Interreg Italia-Croazia 2014-2020 asse Blue Innovation Il progetto intende incrementare la crescita “blu” attraverso lo studio di misure innovative sui Reef adriatici