Archivio Acqua
Il medio Po diventa riserva mondiale della biosfera Unesco
            In Emilia-Romagna sono interessate le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia
          
					
						
							20/06/2019
						
					
          
Nuova sezione qualità dell’acqua dei canali e torrenti bolognesi
            Una pagina per dati e informazioni sullo stato di qualità dell’acqua dei canali e torrenti bolognesi urbani bolognesi.
          
					
						
							19/06/2019
						
					
          
Confermato l’accreditamento dei Laboratori di Arpae Emilia-Romagna
            Con l’invio del nuovo certificato di accreditamento, Accredia ha confermato il riaccreditamento ISO 17025
          
					
						
							10/06/2019
						
					
          
Balneazione in Europa, acqua eccellente nell'85% dei siti
            La relazione annuale di Commissione europea e Agenzia europea per l'ambiente
          
					
						
							06/06/2019
						
					
          
Sono schiume e non mucillagini quelle segnalate in mare
            Il fenomeno in atto, riportato anche da alcuni quotidiani, non è materiale mucillaginoso
          
					
						
							03/06/2019
						
					
          
Ecoscienza: Acque potabili, l’approccio Water Safety Plan
            Riflessioni post conferenza Snpa, clima globale e meteo-clima, l’educazione ambientale e alla sostenibilità gli altri argomenti principali
          
					
						
							13/05/2019
						
					
          
Online il rapporto idrometeoclima per il 2018
            Un anno caldo e non siccitoso, con anomalie di temperature minime tra le più alte dal 1961, 27 eventi idrometeo intensi e 15 maregeggiate
          
					
						
							02/05/2019
						
					
          
Pfas, nessuna emergenza in Emilia-Romagna
            Confermata la buona qualità dell´acqua di falda. Bene anche i dati delle acque superficiali: lievi superamenti solo per i Pfos
          
					
						
							17/04/2019
						
					
          
Una delegazione sudafricana in visita
            La collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e con il Ministero dell'Ambiente interessa in particolare il settore idrico
          
					
						
							16/04/2019
						
					
          
Fiume Santerno, partito il monitoraggio
            Geol@b coinvolge gli studenti nelle analisi dei parametri biologici, chimici, fisici e batteriologici
          
					
						
							26/03/2019
						
					
          
Ispra, presentata l'edizione 2018 dell'Annuario dei dati ambientali
            Clima: il 2017, dal 1961, il secondo anno più “secco” dopo il 2001. Dissesto: nello stesso anno, circa 170 frane
          
					
						
							19/03/2019
						
					
          
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. I dati 2017
            Il nuovo Annuario regionale dei dati ambientali di Arpae
          
					
						
							11/03/2019
						
					
          
Rete di monitoraggio regionale delle acque di transizione
            Online i dati chimico-fisici relativi alla rete di monitoraggio regionale delle acque di transizione in provincia di Ferrara
          
					
						
							18/02/2019
						
					
          
Concessioni e occupazione aree demanio idrico, scadenza dei canoni
            I canoni devono essere versati entro il 31 marzo 2019
          
					
						
							15/02/2019
						
					
          
Monitoraggio delle acque in provincia di Forlì-Cesena - Dati 2016
            Disponibile il report sullo stato delle acque superficiali e sotterranee relativo all'anno 2016.
          
					
						
							01/02/2019
						
					
          
Rete di monitoraggio regionale delle acque sotterranee
            Sono online i dati chimici relativi alla rete di monitoraggio regionale delle acque sotterranee in provincia di Ferrara
          
					
						
							28/01/2019
						
					
          
Colorazione anomala nel fiume Montone a Rocca San Casciano
            L'intervento di Arpae per controlli e campionamenti in vari punti del fiume. Le analisi sono attualmente in corso
          
					
						
							24/01/2019
						
					
          
Acqua potabile senza pesticidi
            Emilia-Romagna tra le prime regioni ad avviare una campagna di monitoraggio. Continua l’impegno per un’agricoltura libera da erbicidi
          
					
						
							22/01/2019
						
					
          
Glifosate: primi dati su acque superficiali e potabili
            I dati preliminari del monitoraggio su glifosate e AMPA nelle acque dell’Emilia-Romagna, nel periodo da giugno a dicembre 2018
          
					
						
							22/01/2019
						
					
          

 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            