Archivio Ferrara
Rapporto dell'evento del 22 luglio 2023
            Il giorno 22 luglio due temporali a supercella attraversano la Regione provocando venti intensi e caduta di grandine
          
					
						
							01/08/2023
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 19 al 21 luglio 2023
            Temporali intensi interessano la Regione nella notte tra il 19 e 20 luglio. Ferrarese attraversato da due supercelle il 21 luglio.
          
					
						
							01/08/2023
						
					
          
Rapporto idro-meteo-clima 2022, online il nuovo video
            Disponibile l'approfondimento con le informazioni più rilevanti su clima, idrologia e mare relative al 2022
          
					
						
							01/08/2023
						
					
          
Punto informativo demanio idrico, gli orari estivi
            Nel mese di agosto 2023 il servizio è attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12
          
					
						
							26/07/2023
						
					
          
Rapporto dell'evento del 13 luglio 2023
            Temporali accompagnati da forti raffiche di downburst, precipitazioni intense e grandinate di piccole-medie dimensioni
          
					
						
							20/07/2023
						
					
          
Workshop sull'adattamento alla scarsità idrica nel bacino del Reno
            Il 24 luglio a Bologna, primo appuntamento per stakeholder del progetto europeo Transcend organizzato da Arpae e Cmcc
          
					
						
							19/07/2023
						
					
          
Rapporto dell'evento del 3 luglio 2023
            Due temporali a supercella portano sulla regione grandine, forti raffiche di vento e precipitazioni intense ma di breve durata
          
					
						
							17/07/2023
						
					
          
Mare, la Riviera è tutta balneabile
            Rientrati nella norma anche i 3 punti a Cesenatico (FC) e Marina Romea (RA) che martedì 11 luglio erano risultati sopra soglia
          
					
						
							13/07/2023
						
					
          
Online il portale per regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
            Dal 15 luglio attivo il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
          
					
						
							12/07/2023
						
					
          
Balneazione, parametri nella norma in quasi tutta la riviera
            I risultati del monitoraggio del 10 luglio 2023. Entro i limiti 95 tratti di costa su 98
          
					
						
							11/07/2023
						
					
          
Rifiuti, in crescita la raccolta differenziata nel 2022
            Ha raggiunto il 74% in Emilia-Romagna. I dati del resoconto annuale curato dalla Regione in collaborazione con Arpae
          
					
						
							11/07/2023
						
					
          
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di giugno 2023
            I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
          
					
						
							11/07/2023
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 16 al 18 maggio 2023
            Precipitazioni diffuse, intense e persistenti causano esondazioni, sormonti arginali, rotte e numerosissimi fenomeni franosi
          
					
						
							10/07/2023
						
					
          
Mare, in qualità eccellente il 95,5% del litorale italiano
            La classificazione delle acque di balneazione sulla base del monitoraggio effettuato da Snpa. Più di 30mila campionamenti in tutto il Paese
          
					
						
							06/07/2023
						
					
          
Le attività dei Ceas nel mese di luglio
            Un’estate all’aperto con camminate, escursioni e attività di outdoor education, ma anche una mostra fotografica sul Delta del Po
          
					
						
							04/07/2023
						
					
          
Protezione civile, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
            Il 10 luglio test in tutta l'Emilia-Romagna. Alle ore 12 arriverà il messaggio di allerta sui cellulari
          
					
						
							04/07/2023
						
					
          
Incendi boschivi, dal 1° luglio fase di attenzione in Emilia-Romagna
            Fino al 17 settembre. Massima cautela nel bruciare stoppie e legname, stop nelle giornate ventose e da concludere entro le 11
          
					
						
							01/07/2023
						
					
          
La qualità dell'aria in provincia di Ferrara: report dati anno 2022
            I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
          
					
						
							29/06/2023
						
					
          
Ondate di calore, attivo fino al 15 settembre il servizio previsionale
            Online il video di presentazione del servizio di Arpae sul disagio bioclimatico estivo in Emilia-Romagna
          
					
						
							19/06/2023
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 2 al 4 giugno 2023
            Fenomeni convettivi intensi, anche a carattere grandinigeno, interessano la regione
          
					
						
							16/06/2023
						
					
          
Mare, tutta la riviera è balneabile
            Rientrate nella norma anche le ultime località. Prelievi e analisi effettuati dai tecnici di Arpae
          
					
						
							15/06/2023
						
					
          
Balneazione, rientrati i parametri a Savignano e a San Mauro mare Nord
            I primi risultati del campionamento aggiuntivo effettuato dai tecnici di Arpae  dopo i prelievi programmati del 12 giugno scorso
          
					
						
							14/06/2023
						
					
          
Posticipato l'avvio del portale regolazione dei prelievi
            L'alluvione ha impedito l'installazione e la taratura della strumentazione. Probabile avvio ai primi di luglio
          
					
						
							14/06/2023
						
					
          
Balneazione, parametri nella norma in 86 punti su 98
            Gli esiti del campionamento Arpae del 12 giugno. I valori sopra soglia legati alle ultime precipitazioni e all'alluvione
          
					
						
							13/06/2023
						
					
          
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di maggio 2023
            I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
          
					
						
							13/06/2023
						
					
          
I risultati del risparmio e l’efficienza energetica in Arpae
            Le azioni del piano hanno consentito un risparmio del 30% di gas naturale e 155 t/anno di anidride carbonica emessa
          
					
						
							13/06/2023
						
					
          
Il 2022 un anno estremamente caldo e siccitoso
            È disponibile la sesta edizione del Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna, con i dati relativi al 2022
          
					
						
							12/06/2023
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 12 al 14 maggio 2023
            Temporali con precipitazioni intense e grandinate interessano la regione
          
					
						
							05/06/2023
						
					
          
Balneazione, rientrati i valori in 12 punti
            I risultati dei campionamenti aggiuntivi eseguiti il 1° giugno
          
					
						
							02/06/2023
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 9 al 10 maggio 2023
            Precipitazioni diffuse e persistenti generano accumuli significativi e locali allagamenti
          
					
						
							01/06/2023
						
					
          

 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            