Archivio Parma
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2020
            Pubblicato il nuovo Annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
          
					
						
							20/12/2021
						
					
          
Orari dell'Agenzia durante le feste
            Le sedi Arpae il 24 e il 31 dicembre 2021 chiuderanno alle ore 14. Il giorno 7 gennaio 2022 chiusura completa degli uffici
          
					
						
							16/12/2021
						
					
          
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali novembre 2021
            On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
          
					
						
							16/12/2021
						
					
          
Il futuro dell’educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
            A Bologna al convegno della rete Res presentata una carta di intenti per il decennio 2020-2030. L’intervento dell’assessora Irene Priolo
          
					
						
							15/12/2021
						
					
          
Tra terra e mare: i dati ambientali 2020 delle acque di transizione
            Aggiornato il sito dati ambientali delle acque di transizione in Emilia Romagna
          
					
						
							10/12/2021
						
					
          
Qualità dell'aria a Parma nel mese di novembre 2021
            I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
          
					
						
							09/12/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 27 al 28 novembre 2021
            Nevicate modeste sopra i 1000 m e deboli a quote collinari interessano l'Appennino emiliano-romagnolo.
          
					
						
							06/12/2021
						
					
          
Arpae e il progetto boDerec-CE a tutela delle acque potabili
            Il 16 dicembre 2021 si terrà in videoconferenza il secondo workshop nazionale
          
					
						
							30/11/2021
						
					
          
Applicazione dei criteri ambientali minimi negli appalti pubblici
            Accordo triennale sottoscritto dal ministro della Transizione ecologica e dal presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione
          
					
						
							29/11/2021
						
					
          
Bonifiche, i siti orfani che possono essere riqualificati dal Pnrr
            Sono 33 i "siti potenzialmente contaminati" che, in Regione, potranno eventualmente usufruire dei fondi stanziati dal Piano nazionale
          
					
						
							26/11/2021
						
					
          
Aggiornato al 2020 il tema acque superficiali sul sito dati ambientali
            Lo stato ecologico e chimico delle acque della regione Emilia-Romagna
          
					
						
							26/11/2021
						
					
          
"Quale educazione per le sfide 2030?" convegno il 14 dicembre
            La Rete di educazione alla sostenibilità dell’Emilia-Romagna fa il punto su organizzazione, programmi, azioni e prospettive
          
					
						
							23/11/2021
						
					
          
Agenda 2030, ecco la Strategia per la sostenibilità in Emilia-Romagna
            Per raggiungere i 17 obiettivi si punta su giovani, donne, lavoro, digitale, taglio delle emissioni e medicina territoriale
          
					
						
							19/11/2021
						
					
          
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali ottobre 2021
            On line le misure sulla rete preposta al controllo dell'aria nei comuni adiacenti al termovalorizzatore di Parma
          
					
						
							19/11/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento del 04 ottobre 2021
            Precipitazioni moderate interessano soprattutto il crinale appenninico
          
					
						
							20/10/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento del 30 settembre 2021
            Intensi temporali provocano danni e disagi sull’Imolese e Forlivese, dove si verificano allagamenti di strade e sottopassi.
          
					
						
							13/10/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento del 30 settembre 2021
            Intensi temporali provocano danni e disagi sull’imolese e forlivese, dove si verificano allagamenti di strade e sottopassi
          
					
						
							13/10/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento del 26 settembre 2021
            Strutture temporalesche organizzate interessano la regione con precipitazioni intense anche a carattere grandinigeno
          
					
						
							11/10/2021
						
					
          
Spiegare il Superbonus 110% edizione 2021
            Versione aggiornata dell'opuscolo divulgativo a cura dell'Osservatorio Energia di Arpae
          
					
						
							11/10/2021
						
					
          
Qualità dell'aria, ancora criticità per l'ozono nell'estate 2021
            L'analisi della stagione estiva mostra un miglioramento, ma ancora superamenti dei valori obiettivo
          
					
						
							11/10/2021
						
					
          
Qualità dell'aria a Parma nel mese di settembre 2021
            I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
          
					
						
							07/10/2021
						
					
          
Agricoltura, al via i venerdì del clima
            Dal 15 ottobre corsi di formazione per agricoltori e allevatori dell’Emilia-Romagna all'interno del progetto Ada
          
					
						
							06/10/2021
						
					
          
Un'app per le previsioni della qualità dell'aria a Parma
            Si chiama Interreg SAPEs App ed è un prodotto sviluppato nell'ambito del Progetto Awair.
          
					
						
							06/10/2021
						
					
          
Transizione ecologica, nuove linee guida per gli impianti fotovoltaici
            Il documento della Giunta regionale dell'Emilia-Romagna riguarda installazioni fino a 20 megawatt su cave e discariche dismesse
          
					
						
							06/10/2021
						
					
          
Ambiente e salute in aree a elevato impatto antropico
            Corso di formazione. Roma, Aula Magna Ministero della transizione ecologica e online, 10-12 novembre 2021. Anche Arpae tra i relatori
          
					
						
							05/10/2021
						
					
          
Tornano dal 1°ottobre 2021 in Emilia-Romagna le misure antismog
            Confermate le norme, dalle limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti alle regole di utilizzo per stufe e camini
          
					
						
							30/09/2021
						
					
          
Aia, aggiornamento delle modalità di pagamento delle spese istruttorie
            Dal 1° ottobre, novità in merito ai pagamenti delle corresponsioni istruttorie delle Autorizzazioni integrate ambientali (Aia)
          
					
						
							30/09/2021
						
					
          
Eriberto De’ Munari nuovo direttore tecnico di Arpae
            Sostituisce Franco Zinoni, in pensione dall'1 ottobre 2021
          
					
						
							30/09/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento del 19 e 20 settembre 2021
            Una supercella associata ad un tornado transita sulla provincia di Modena. Temporali con grandine interessano Ferrarese e Ravennate.
          
					
						
							29/09/2021
						
					
          
Agenda 2030, al via i Forum locali in tutta la Regione
            Il coordinamento del Ctr Educazione alla sostenibilità e l’apporto dei Ceas per tradurre la strategia regionale a livello locale
          
					
						
							28/09/2021
						
					
          
