Notizie sul territorio Parma
XV Rapporto Snpa sulla Qualità dell’ambiente urbano
            Aggiornati gli indicatori di qualità ambientale per 124 città italiane e 14 Città metropolitane
          
					
						
							11/09/2020
						
					
          
Webinar "Salvare il suolo"
            Il 23 settembre 2020 la diretta streaming , evento finale del progetto europeo Sos4Life
          
					
						
							09/09/2020
						
					
          
Ambiente, fino a 400 euro per premiare chi va al lavoro in bicicletta
            Arpae e Wecity insieme per l’abbattimento delle emissioni di CO2 con il progetto “Bike to work”
          
					
						
							09/09/2020
						
					
          
RemTech 2020 Digital Edition
            La 14° edizione, dal 21 al 25 settembre 2020, è interamente online. Gli appuntamenti di Arpae
          
					
						
							08/09/2020
						
					
          
Un mollusco non così raro
            Segnalato come mai avvistato, il nudibranco Thetys fimbria è piuttosto frequente in Adriatico
          
					
						
							03/09/2020
						
					
          
Incendi boschivi, prorogata la “fase di attenzione”
            Fino al 13 settembre. Le regole per gli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali
          
					
						
							28/08/2020
						
					
          
Clima, aggiornato al 2019 il sito "Dati ambientali"
            Disponibili le elaborazione grafiche (grafici e mappe) e le tabelle sui dati
          
					
						
							28/08/2020
						
					
          
Progetto Adrireef Interreg: mappatura 3D del relitto Paguro
            Al via le iscrizioni. Giovedì 20 agosto il webinar formativo, sabato 29 agosto la prima immersione
          
					
						
							14/08/2020
						
					
          
Incendio al centro Le Vele di San Prospero Martorano (Pr)
            I dati preliminari dei campionamenti eseguiti sul posto da Arpae
          
					
						
							13/08/2020
						
					
          
Rischio calore e valori di ozono elevati in Emilia-Romagna
            Fino a giovedì 13 agosto, disagio bioclimatico per caldo afoso e valori dell'ozono oltre la soglia d'informazione
          
					
						
							12/08/2020
						
					
          
Infomare-ER, l’app per il turista balneare in Emilia-Romagna
            Disponibile per Android e iOS, ha informazioni su mare, meteo e balneabilità di 108 località
          
					
						
							07/08/2020
						
					
          
Incendio al centro commerciale Le Vele a San Prospero di Parma
            Intervenuti i tecnici Arpae. Dalle prime misure non emergono problemi ambientali. Installato un campionatore
          
					
						
							07/08/2020
						
					
          
Ambiente, nuovo Patto per il Lavoro e per il Clima
            Illustrato oggi in Regione a tutte le forze economiche e sociali il "progetto per l'Emilia-Romagna"
          
					
						
							05/08/2020
						
					
          
Rifiuti, quasi 20 milioni per tagliare le bollette
            Priolo: "Un modello di crescita sempre più circolare, frutto del lavoro di squadra tra Regione, Atersir e comuni"
          
					
						
							05/08/2020
						
					
          
Qualità dell’aria misure prorogate al 1 gennaio 2021 nel bacino padano
            Gli assessori di Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto: “Doveroso, in un momento delicato”
          
					
						
							31/07/2020
						
					
          
Rischio calore e valori di ozono elevati in Emilia-Romagna
            Fino a domenica 2 agosto, disagio bioclimatico per caldo afoso e valori dell'ozono oltre la soglia d'informazione
          
					
						
							31/07/2020
						
					
          
Rischio calore e valori di ozono elevati in Emilia-Romagna
            Caldo afoso fino a venerdì 31 luglio. Ozono oltre la soglia d'informazione fino a sabato 1 agosto
          
					
						
							30/07/2020
						
					
          
Rumore, aggiornato al 2019 il sito "Dati ambientali"
            Disponibili i dati, i grafici e le tabelle
          
					
						
							24/07/2020
						
					
          
Aria, emissioni in calo in Europa
            I dati dell'Agenzia europea dell'ambiente mostrano una diminuzione degli inquinanti principali
          
					
						
							23/07/2020
						
					
          
S-pazzi per l'estate
            Arpae coinvolta a Parma in attività di outdoor education per ragazzi con disabilità
          
					
						
							23/07/2020
						
					
          
Startup, green economy e futuro per l'Emilia-Romagna
            Il progetto europeo Interreg Gress. Anteprima Ecoscienza 3/2020
          
					
						
							22/07/2020
						
					
          
Rifiuti, in Emilia-Romagna raccolta differenziata al 71%
            Crescita della differenziata del 3% nel 2019 con aumenti in tutti i territori
          
					
						
							16/07/2020
						
					
          
Flussi delle acque reflue, pubblicata la relazione del 2019
            Il documento raccoglie informazioni sulla raccolta, il trattamento e lo scarico per le urbane e industriali
          
					
						
							14/07/2020
						
					
          
Sorveglianza epidemiologica del coronavirus nelle acque reflue
            Al via il progetto SARI coordinato da ISS che coinvolge anche le Agenzie ambientali
          
					
						
							13/07/2020
						
					
          
Il 2019 è al terzo posto fra gli anni più caldi dal 1961
            Online il Rapporto Ispra “Gli indicatori del clima in Italia nel 2019”. Nuovi record a giugno
          
					
						
							09/07/2020
						
					
          
Pagamenti delle prestazioni rese da Arpae con PagoPA
            Dal 1 luglio 2020 avverranno tramite piattaforma Payer - PagoPa
          
					
						
							08/07/2020
						
					
          
Cambiamento climatico, Arpae coordina il progetto europeo AdriaClim
            Monitoraggi, strumenti e strategie di adattamento nell’area Adriatica
          
					
						
							03/07/2020
						
					
          
Lo sviluppo sostenibile nelle scuole
            Webinar sul progetto dell'Agenda 2030 Onu. Schlein: "Occorre una nuova cultura umana e scientifica"
          
					
						
							03/07/2020
						
					
          
Alla natura non servono guanti e mascherine
            Campagna del Ministero dell'Ambiente per lo smaltimento corretto. Aderisce anche Snpa
          
					
						
							01/07/2020
						
					
          
Concorsi Arpae: prove scritte il 6 e il 7 luglio 2020
            Per lauree in ingegneria e architettura e in scienze e tecnologie fisiche e ingegneria industriale
          
					
						
							25/06/2020
						
					
          

 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            