Verifica stelle impianto a biomassa

Quante stelle ha il mio impianto a biomassa?

Per verificare l’appartenenza a una determinata classe di qualità del generatore, occorre fare riferimento, in prima istanza, alla documentazione fornita dal costruttore (Dichiarazione delle Prestazioni Ambientali o Attestato di Certificazione). Se l’informazione è mancante o se hai acquistato il tuo impianto prima dell'entrata in vigore della classificazione in stelle, puoi rivolgerti al costruttore il quale metterà a disposizione l’informazione anche tramite il proprio sito internet.

Perchè è importante conoscere quante stelle ha il mio impianto a biomassa?

Nuovi impianti: dal 1 gennaio 2020 in tutto il territorio regionale è consentita l'installazione di impianti a biomassa legnosa per il riscaldamento domestico di classe emissiva uguale o superiore a 4 stelle.

Uso di impianti esistenti: se hai già installato un impianto a biomassa legnosa per il riscaldamento domestico, dal 1 ottobre al 30 aprile puoi utilizzarlo solo se di categoria uguale o superiore a 3 stelle. Queste regole valgono in tutto il territorio regionale sotto i 300 metri di altitudine (esclusi i Comuni montani) e nei Comuni oggetto di infrazione per la qualità dell'aria.
Vai all'infografica | Verifica se nel tuo Comune valgono le regole relative all'uso di biomasse legnose per il riscaldamento domestico.

Allerte smog nei comuni Pair: quando i valori di PM10 superano per più giorni consecutivi i limiti di legge (vedi il dettaglio delle misure emergenziali), il Pair vieta di utilizzare le biomasse per il riscaldamento domestico in caso di impianti con prestazione emissiva <4 (Dgr 1412/2017 del 25 settembre 2017 "Misure per il miglioramento della qualità dell'aria in attuazione del Piano aria integrato regionale (Pair2020) e del Nuovo accordo di bacino padano 2017, Legge regionale 14/2018).

Ricordiamo che queste indicazioni sono valide solo se hai a disposizione un impianto per il riscaldamento domestico alternativo a quello a biomassa. Se l'impianto a biomassa è l'unico a disposizione per riscaldare l'ambiente domestico si può utilizzare anche nel caso in cui scattino le misure emergenziali.

 

ultima modifica 2022-05-27T19:30:09+01:00