
Le proposte didattiche dei Ceas della rete regionale rivolte a insegnanti e istituti di ogni ordine e grado
Le proposte didattiche dei Ceas della rete regionale rivolte a insegnanti e istituti di ogni ordine e grado
Online la registrazione e i materiali dell'evento per gli enti locali su adattamento, mitigazione e dati climatici
La boa ondametrica Nausicaa-II sarà installata al largo di Cesenatico nell’ambito del progetto AdriaClim
La quinta edizione “30 anni di Ecolabel Ue Bilanci e prospettive” si svolgerà a Roma il 14 ottobre 2022
Un progetto di Arpa Calabria e Arpae Emilia-Romagna per sviluppare esperienze innovative nel delicato equilibrio di ambiente, clima e salute
Arpae è intervenuta sul posto su richiesta dei Vigili del fuoco e della Prefettura
Il 21 e 22 novembre 2022 a Terni due giornate di studio e approfondimento interagenziale riservate al personale Snpa
Il 21 ottobre e il 4 novembre il corso di formazione promosso da Arpae
Rinnovata la sezione del sito di Arpae dedicata agli approfondimenti sul tema
Piogge di settembre inferiori alla norma in Emilia-Romagna, restano gravi i deficit idrici da inizio anno
Disponibile il rapporto sulle misure effettuate da Arpae dal 20 al 23 settembre 2022
I provvedimenti nei diversi ambiti per combattere l'inquinamento e migliorare la qualità dell'aria
Environmental health è il titolo della nuova edizione del corso organizzato dall'Università di Bologna
Come parlare di scienza, rischi e incertezza
Su Rai 3, da lunedì a venerdì, la rubrica con le previsioni meteorologiche di Arpae
I risultati del campionamento aggiuntivo eseguito il 22 settembre
“Strumenti a supporto della pianificazione territoriale locale”: workshop online su dati climatici e adattamento
I risultati del campionamento eseguito il 21 settembre
I risultati dei campionamenti aggiuntivi svolti oggi da Arpae
Nonostante l’evento meteo del fine settimana, acque complessivamente in buona salute lungo la costa emiliano-romagnola
Scegli il territorio e visualizza, mediante infografiche, una stima del clima 2021-2050, per uno scenario emissivo di mitigazione (RCP4.5)
Il 22 settembre una passeggiata nelle zone semi-selvagge della costa romagnola
Dalla Regione 11,5 milioni di euro per cambiare caldaie, stufe e vecchi camini con dispositivi di ultima generazione: copertura fino al 100%
Dal 21 al 23 a Ferrara settembre la fiera dedicata a risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori
Sul portale open data di Arpae sono online i dati osservativi e previsionali aggregati sui comuni dell’Emilia-Romagna
Parte a ottobre il nuovo Corso di laurea internazionale all’Università di Bologna, con la collaborazione di Arpae
L’intervento di Arpae. Escluse criticità ambientali
Due report tecnici analizzano le prestazioni dei sistemi in uso in Arpae
I risultati dei campionamenti straordinari eseguiti il 6 settembre
Disponibile l’andamento delle precipitazioni e delle temperature giornaliere, negli ultimi dieci giorni, in Emilia-Romagna