Archivio Parma
Convegno "Cambiamento climatico e salute: un’emergenza"
            In preparazione di COP27, si svolgerà domani  5 luglio 2022, dalle 14:30 alle 15:30, presso il Ministero della Salute
          
					
						
							04/07/2022
						
					
          
Rapporto dell'evento del 25 e 28 maggio 2022
            Fenomeni temporaleschi, anche a carattere grandinigeno, e raffiche di vento interessano la Regione
          
					
						
							30/06/2022
						
					
          
Siccità, la Regione chiede lo stato di emergenza nazionale
            Durata dell’emergenza non inferiore a sei mesi per consentire le opere urgenti che si protrarranno per tutta la seconda metà dell’anno
          
					
						
							29/06/2022
						
					
          
Rapporto annuale 2021 qualità dell'aria in provincia di Parma
            Pubblicato il rapporto 2021 con le elaborazioni annuali dei dati di qualità dell'aria rilevati dalle centraline di monitoraggio.
          
					
						
							29/06/2022
						
					
          
La Regione pronta a chiedere lo stato di emergenza nazionale
            Siccità: “Emergenza inedita nelle proporzioni, specie per il Po.” Le parole di ieri del’assessora Priolo in Assemblea legislativa
          
					
						
							28/06/2022
						
					
          
Superamenti della soglia di informazione per l'ozono in regione
            Registrati in diverse stazioni di  monitoraggio della regione. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti delle soglie
          
					
						
							21/06/2022
						
					
          
Plastic-FreER: l’impegno di Giocampus Green Teen e I Monnezzari Parma
            Le raccolte rifiuti presso il Campus dell’Università di Parma andranno avanti per tutto il mese di giugno e luglio
          
					
						
							20/06/2022
						
					
          
Meno plastiche e più economia circolare
            Via libera dalla Giunta alle proposte del “Plastic-FreER”, frutto di 37 incontri e 110 partecipanti nel corso di un anno
          
					
						
							16/06/2022
						
					
          
Lo stoccaggio del carbonio organico per ridare fertilità ai suoli
            Online i materiali del convegno del 30 maggio 2022, organizzato dalla Regione, a cui ha partecipato anche Arpae
          
					
						
							14/06/2022
						
					
          
2°conferenza nazionale sulle previsioni meteorologiche e climatiche
            A Bologna il 21 e 22 giugno 2022. Iscrizioni entro il 17 giugno
          
					
						
							10/06/2022
						
					
          
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali maggio 2022
            On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
          
					
						
							08/06/2022
						
					
          
Qualità dell'aria a Parma nel mese di maggio 2022
            I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
          
					
						
							08/06/2022
						
					
          
Pubblicato il "Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna", dati 2021
            La quinta edizione del rapporto delinea un anno all’insegna della siccità
          
					
						
							08/06/2022
						
					
          
Online il video informativo sul rischio calore
            Disponibile una pillola video che illustra i servizi offerti da Arpae
          
					
						
							06/06/2022
						
					
          
Tirocini in Arpae, aperte nuove posizioni
            Online il programma delle offerte per il secondo semestre, candidature presentabili dal 6 giugno 2022
          
					
						
							06/06/2022
						
					
          
Regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
            Dal 31 maggio, è online il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
          
					
						
							31/05/2022
						
					
          
110% per edifici unifamiliari, proroga al 31 dicembre 2022
            Le principali novità del decreto n.50 del 17 maggio riprese nell’opuscolo aggiornato a cura dell’Osservatorio energia di Arpae
          
					
						
							31/05/2022
						
					
          
In Emilia-Romagna le comunità energetiche rinnovabili diventano legge
            Il testo è stato approvato all’unanimità dall'Assemblea legislativa regionale
          
					
						
							26/05/2022
						
					
          
Microplastiche nel Po, si amplia lo studio del Manta river project
            Fase 2 per il progetto che proseguirà  in Emilia-Romagna, Lombardia e Delta veneto e sarà esteso anche al Piemonte
          
					
						
							26/05/2022
						
					
          
Procedura semplificata per i prelievi in deroga al Dmv
            Per presentare la richiesta relativa all'uso potabile o irriguo è necessario avere una concessione vigente o un'istanza di rinnovo
          
					
						
							25/05/2022
						
					
          
Ondate di calore in aumento, riparte il servizio previsionale
            Dal 16 maggio, ogni giorno informazioni per gestire il caldo estivo. Una misura anche di adattamento al cambiamento climatico
          
					
						
							16/05/2022
						
					
          
Arpae adotta il Piano integrato di attività e organizzazione
            Il "Piao" vuole semplificare le procedure di programmazione nelle pa garantendo servizi migliori per cittadini e imprese
          
					
						
							13/05/2022
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 21 al 24 aprile 2022
            Piene ordinarie su tutti i corsi d’acqua maggiori del settore centro-orientale della regione, nevicate e forte vento sul crinale appenninico
          
					
						
							12/05/2022
						
					
          
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali aprile 2022
            On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
          
					
						
							12/05/2022
						
					
          
Ricadute del cambiamento climatico a seguito del sesto rapporto Ippc
            Il 16 maggio a Parma, un seminario pubblico, in presenza e su Zoom, per approfondire gli impatti locali del cambiamento climatico
          
					
						
							11/05/2022
						
					
          
Qualità dell'aria a Parma nel mese di aprile 2022
            I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
          
					
						
							11/05/2022
						
					
          
Torna "Tutti a raccolta!" nell'ambito della campagna "Plastic-FreER"
            Il 14 e 15 maggio, i Ceas organizzano pulizie e raccolte di rifiuti sul territorio regionale. Altre iniziative tra giugno e luglio
          
					
						
							09/05/2022
						
					
          
Siamo nati per camminare, grande partecipazione, ora i vincitori
            Premiazione in Regione il 3 maggio. Dalle oltre 1600 classi coinvolte, a Faenza e Medesano i campioni di mobilità sostenibile
          
					
						
							02/05/2022
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 7 al 9 aprile 2022
            Forti raffiche di vento, precipitazioni associate a deboli grandinate, nevicate a quote inferiori a 600 m e fenomeni di ingressione marina.
          
					
						
							30/04/2022
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 30 marzo al 2 aprile 2022
            Neve fino a quote collinari, precipitazioni con innalzamento dei livelli idrometrici, moderate grandinate e vento forte sui rilievi
          
					
						
							13/04/2022
						
					
          
