Report 2003
Sulla traccia di quanto espresso dal Piano Regionale di Tutela delle Acque, in attuazione del Decreto Legislativo 152/99, il documento propone una lettura particolareggiata del territorio, suddiviso nei vari complessi idrogeologici (conoidi e piane alluvionali), e con l´ausilio delle risultanze delle misure riferite agli anni piú recenti (2002-2003) e attraverso confronti con gli anni pregressi, intende rappresentare un prodotto di sintesi, orientato a ulteriori approfondimenti.
Per la redazione del documento si è fatto riferimento sia alla classificazione dei corpi idrici sotterranei contenuti nel Piano Regionale di Tutela delle Acque, sia alla rete di monitoraggiodelle acque sotterranee già esistente, che è stata recentemente ristrutturata sulla base delle esigenze derivanti dalla suddetta nuova classificazione. L´articolazione del documento, effettuata attraverso la suddivisione del territorio regionale nelle conoidi e nei complessi della pianura alluvionale, ha lo scopo di fornire un contributo concreto alle amministrazioni locali ed agli studiosi, nell´approfondimento delle peculiarità e criticità locali, quali reti di monitoraggio provinciali per nitrati, fattori contaminanti, indagini geognostiche, ecc. a partire da un inquadramento dell´acquifero dettagliato, aggiornato e coerente con i piú recenti dettati legislativi.
Il report è disponibile in versione cartacea presso la
Sezione Provinciale di Reggio Emilia - Eccellenza "Ecosistemi
idrici interni".
Sezione Provinciale di Reggio Emilia, Via Amendola, 2 - 42100 Reggio Emilia - centralino 0522.336011
A. Fava, M. Farina, M. Marcaccio
Anno riferimento: 2003
Anno pubblicazione: 2005
Materia: Acqua
Nodi: ex Arpae Reggio Emilia vedi Area Ovest
Tipologia: Tecnico/istituzionali