Notizie Arpae
Allerta rossa confermata nel Bolognese ed estesa anche in Romagna
Aggiornamento ore 14. Previsti innalzamenti dei livelli idrometrici dei fiumi superiori a soglia 3. Piena del Lamone in corso
14/03/2025
AssoArpa: Alberto Manfredi Selvaggi è il nuovo presidente
Il direttore generale di Arpa Molise sostituisce quello di Arpae Emilia-Romagna, che ha guidato l'associazione negli ultimi 6 anni
13/03/2025
Maltempo, allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane
Venerdì 14 marzo, interessate in particolare le aree di montagna, collina e pianura del bolognese e parte del ferrarese e ravennate
13/03/2025
“CheTerraPesti”, online la newsletter numero 98
Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
13/03/2025
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali febbraio 2025
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
13/03/2025
Pollini e spore: cipresso, ontano, frassino, pioppo e olmo
I dati del monitoraggio in Emilia-Romagna rilevati dal 3 al 10 marzo2025
12/03/2025
Master interuniversitario “Educazione e Natura”, seconda edizione
L'Università di Bologna tra gli organizzatori del percorso formativo. Iscrizioni entro il 19 marzo
11/03/2025
Raccontare i Gessi del patrimonio Unesco dell’Appennino settentrionale
Corso di formazione per educatori, docenti, guide ambientali e operatori del territorio
11/03/2025
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di febbraio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/03/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di febbraio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/03/2025
La qualità dell'aria in Italia nel 2024
Dal Sistema nazionale di protezione dell'ambiente il quadro generale della situazione nazionale
11/03/2025
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di febbraio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/03/2025
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da martedì 11 marzo nessuna misura emergenziale in regione
10/03/2025
Discarica Finale Emilia (MO), il Tar dà ragione ad Arpae
Respinti i ricorsi del Comune. Riconosciute la correttezza e la trasparenza con le quali l'Agenzia ha esercitato le proprie funzioni
08/03/2025
Prosegue l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a lunedì 10 marzo compreso
07/03/2025
Qualità dell'aria a Modena nel mese di febbraio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
06/03/2025
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di febbraio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
06/03/2025
A Ferrara RicicliAMO & RisparmiAMO con gusto in cucina
Mercoledì 19 marzo inaugura il laboratorio di economia circolare, sviluppato nell’ambito del metaprogetto, a cura del Ceas Centro Idea
06/03/2025
Qualità dell'aria a Parma nel mese di febbraio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
05/03/2025
"Io sono la Città". A Modena un percorso di turismo sostenibile
Il Ceas MUSA e le scuole cittadine insieme per co-progettare itinerari di turismo sostenibile urbano, nell’ambito del metaprogetto RES
03/03/2025
Rapporto dell'evento dal 7 al 10 dicembre 2024
Precipitazioni anche intense generano piene moderate e allagamenti localizzati, temporali, neve e una mareggiata interessano la regione
27/02/2025
Ceas, le attività nel mese di marzo
Escursioni, incontri pubblici, manifestazioni e laboratori in tutta l'Emilia-Romagna
27/02/2025
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da giovedì 27 febbraio nessuna misura emergenziale in regione
26/02/2025
Rapporto dell'evento dal 17 al 21 ottobre 2024
Precipitazioni intense e persistenti causano piene, tracimazioni, rotte arginali e frane nel settore centro-occidentale della regione
25/02/2025
Allerta smog in tutta la regione
Prosegue l'allerta a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna. Da domani si estende anche alle altre province
24/02/2025
Nuovo podcast sul nuovo clima e gli eventi estremi
Un episodio per approfondire il legame tra riscaldamento climatico in atto e le alluvioni, le ondate di calore e le siccità prolungate
24/02/2025
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di gennaio 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria
21/02/2025
Qualità dell’aria a Forlì-Cesena nel mese di gennaio 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
21/02/2025
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di gennaio 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
21/02/2025
Allerta smog in 6 province della regione
Misure emergenziali in vigore fino al 24 febbraio a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna
21/02/2025
SapeRes, online i video degli eventi formativi
Sul canale YouTube di Arpae le registrazioni degli incontri, da remoto o in presenza, del percorso formativo rivolto ai Ceas
21/02/2025
Incendio Inalca (RE), aggiornamento qualità dell’aria
I dati mostrano il rientro alle condizioni ordinarie
20/02/2025
Riattivato il servizio di previsioni gelate tardive per l'agricoltura
Disponibili tutti i giorni al tramonto le previsioni di temperatura a brevissimo termine
19/02/2025
Ferrara: il 21 marzo torna il Climathon
Aperte fino al 15 marzo le iscrizioni alla maratona di idee per risolvere le sfide della città
19/02/2025
The city school. Abitare la città delle persone 4.0
Un progetto di alta formazione, realizzato con fondi europei, che parte il 25 febbraio. Partecipa anche Arpae
18/02/2025
Incendio Inalca (RE), gli esiti dei monitoraggi di microinquinanti
Arpae: “Modesto incremento delle concentrazioni nelle ore a ridosso dell’incendio". Ausl: "Improbabili effetti nocivi sulla salute"
18/02/2025
Praticare la transizione, al via gli incontri pubblici a Rimini
Dal 25 febbraio, conferenze e corsi in Provincia, dedicati a clima, energia e sostenibilità. Presenti anche esperti di Arpae
17/02/2025
Incendio Inalca (Reggio E.), primi esiti dei monitoraggi Arpae e Ausl
Impatto limitato e valori contenuti di inquinanti nell’aria in tutti i punti di campionamento analizzati
14/02/2025
Opportunità di lavoro in Arpae
Pubblicato il bando per due posti nel ruolo di collaboratore tecnico del contratto sanità
14/02/2025
Balneazione, online il report del monitoraggio regionale 2024
I risultati dei controlli effettuati nella stagione estiva appena trascorsa
14/02/2025
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali gennaio 2025
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
13/02/2025
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di gennaio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
12/02/2025
La qualità dell'aria in Emilia-Romagna nel 2024
Online la versione interattiva del rapporto
12/02/2025
Incendio alla ditta Inalca di Reggio Emilia
Le prime analisi rilevano valori al di sotto dei limiti. Avviati monitoraggi a più lunga durata per le prossime 24-48 ore
11/02/2025
16 febbraio: i Ceas a "M'illumino di meno", edizione 2025
L'impatto della fast fashion al centro della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
10/02/2025
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di gennaio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/02/2025
Adattarsi a rischi crescenti. Online Ecoscienza 5-6/2024
L’analisi idrometeorologica delle alluvioni in Emilia-Romagna, la direttiva Ue per ridurre le emissioni, la gestione del servizio idrico
10/02/2025
Qualità dell'aria a Parma nel mese di gennaio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/02/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di gennaio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/02/2025
Azioni sul documento