Notizie Arpae
Pollini e spore: piantaggini, amaranto, parietaria e alternaria
I dati del monitoraggio in Emilia-Romagna rilevati dal 4 al 10 agosto 2025
14/08/2025
Qualità dell'aria a Parma nel mese di luglio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
13/08/2025
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali luglio 2025
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
13/08/2025
Odori a Nonantola (MO) e aria irrespirabile
Arpae risponde in merito all’articolo della Gazzetta di Modena del 12 agosto 2025
12/08/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di luglio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/08/2025
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di luglio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/08/2025
Rapporto dell'evento dal 26 al 28 luglio 2025
Temporali con grandine, intensa fulminazione e raffiche di vento causano danni all'agricoltura, un ferimento, caduta di alberi, allagamenti
11/08/2025
Superamenti della soglia di informazione per l’ozono
Superamenti in provincia di Piacenza
11/08/2025
Habitat, festival-laboratorio per abitare l’Appennino con nuovi occhi
Dal 22 al 24 agosto 2025 a Pennabilli la tradizionale manifestazione organizzata da Chiocciola Casa del Nomade
11/08/2025
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di luglio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/08/2025
Rapporto dell'evento dal 5 all'8 luglio 2025
Fenomeni temporaleschi accompagnati da grandine e forti raffiche di vento, causano allagamenti localizzati e danni sul territorio.
07/08/2025
Acque reflue, uno studio per monitorare la diffusione del coronavirus
La rilevazione dei marcatori in rete fognaria è l’approccio dell’articolo disponibile sulla rivista Environmental Research and Public Health
05/08/2025
“Arpae in ascolto”, puoi ancora votare
C'è tempo fino all'8 settembre esprimere le tue preferenze sulle priorità di attività di Arpae
05/08/2025
I Ceas tra i protagonisti dell’economia circolare in Emilia-Romagna
Realizzato dalla Regione Emilia-Romagna, è online il video sulle azioni educative della rete regionale di Educazione alla Sostenibilità
05/08/2025
Qualità dell'aria a Modena nel mese di luglio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
05/08/2025
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di luglio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
05/08/2025
Mare, la Riviera è tutta balneabile
Rientrati nella norma anche i 6 punti che erano risultati sopra soglia
01/08/2025
Balneazione, i risultati del monitoraggio di mercoledì 30 luglio
Parametri nella norma in 75 tratti nelle province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena
31/07/2025
Punto informativo demanio idrico: gli orari estivi
Nel mese di agosto il servizio è attivo a giorni alterni in fascia mattutina
31/07/2025
Balneazione, primi risultati del monitoraggio
17 tratti nella norma su 20 in provincia di Ferrara. Domani i restanti risultati
30/07/2025
Ozono, rilevato un malfunzionamento
Il superamento della soglia di informazione in una stazione di Bologna, comunicato il 28 luglio, non era corretto
29/07/2025
Ozono, superamento della soglia di informazione
Superamenti a Bologna nella giornata di ieri
28/07/2025
Online il report acque fluviali 2020-2022
Il monitoraggio rappresenta lo stato di qualità ecologico e chimico attribuito ai corpi idrici regionali fluviali
25/07/2025
Indicazioni tecniche per studi modellistici sulle emissioni
Pubblicato un documento di Arpae come riferimento per operatori e enti a supporto della modellistica sulla dispersione di inquinanti e odori
24/07/2025
Da Ispra un contest fotografico sul consumo di suolo in Italia
Fino al 30 settembre 2025, aperta la raccolta degli scatti per raccontare il cambiamento del paesaggio e gli effetti sul consumo di suolo
23/07/2025
Diga di Pavana, continuano i monitoraggi ambientali
Dopo il danno ambientale del 2020 Ispra e le Agenzie per l'ambiente controllano la ripresa della fauna ittica
21/07/2025
Qualità dell’aria a Forlì-Cesena nel mese di giugno 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
18/07/2025
Zanzara tigre: a Cavezzo in campo anche i burattini
Spettacolo promosso dal Ceas Tutti per la Terra per sensibilizzare, informare e promuovere la campagna di prevenzione regionale
17/07/2025
5G, primo interconfronto nazionale Snpa
Nuove metodologie e tecnologie per la misura dei Cem, in attuazione delle Linee guida Snpa
17/07/2025
Annuario web, aggiornati gli indicatori del capitolo sul "Clima"
Disponibili sul portale "Dati ambientali dell’Emilia-Romagna" i dati 2024 sulla situazione climatica in Emilia-Romagna
17/07/2025
Paolo Ferrecchi è il nuovo direttore generale di Arpae
Ingegnere, in precedenza era alla guida della Direzione generale Cura del territorio e dell’ambiente della Regione Emilia-Romagna
16/07/2025
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di giugno 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria
16/07/2025
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di giugno 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
16/07/2025
Tempo e clima in Emilia-Romagna
Il 2024 è l’anno più caldo dal 1961. Online i dati dell’ultimo Rapporto IdroMeteoClima curato da Arpae
16/07/2025
Ozono, superamento della soglia di informazione
Superamenti a Bologna nella giornata di ieri
16/07/2025
DiscovER: le Valli di Comacchio fra natura e tecnologia
Tecnologie e citizen science per la sostenibilità e l’attrattività di aree d’interesse naturalistico e turistico
15/07/2025
“Scatti di Natura”, concorso fotografico dei Parchi Emilia Centrale
Fino al 21 settembre è possibile partecipare alla manifestazione nata per valorizzare le aree protette del territorio
14/07/2025
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di giugno 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
14/07/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di giugno 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
14/07/2025
Rapporto IdroMeteoClima - dati 2024
A Bologna il 16 luglio la presentazione durante il Convegno in presenza e in streaming
14/07/2025
Family Lab, immersioni in natura per scoprire il paesaggio romagnolo
Quattro incontri con il Ceas Parchi Romagna "Pietro Zangheri", nell’ambito del metaprogetto RES. Si comincia il 16 luglio
11/07/2025
Aggiornamento straordinario dei dati del portale prelievi
Il 9 luglio 2025 è stato effettuato un aggiornamento straordinario al portale
09/07/2025
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di giugno 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
09/07/2025
Qualità dell'aria a Parma nel mese di giugno 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
08/07/2025
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali giugno 2025
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
08/07/2025
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di giugno 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
04/07/2025
Qualità dell'aria a Modena nel mese di giugno 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
04/07/2025
Schiuma nel Fosso Vecchio a Bagnacavallo (RA)
I tecnici di Arpae hanno effettuato prelievi di acqua e analisi
04/07/2025
Rapporto dell'evento del 16 e 17 giugno 2025
Precipitazioni molto intense, con episodi di grandine di dimensione medio-grande e forti raffiche di vento
04/07/2025
Ozono, superamenti della soglia di informazione
Valori superiori al livello di attenzione nelle province di Ravenna e Rimini
04/07/2025
Azioni sul documento