Notizie Arpae
Rio Rovigo e fiume Santerno, proseguono le attività di monitoraggio
Situazione sotto controllo dalle nuove verifiche che hanno interessato i corsi d’acqua fino a Castel del Rio
20/05/2025
Qualità dell'aria a Rimini nel mese di aprile 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria
19/05/2025
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di aprile 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
19/05/2025
"Ambiente è salute", Arpae a Zorba 2025
L'Agenzia cura una rubrica all'interno della trasmissione tv a tema ambientale
19/05/2025
“Direzione 2030”, gli appuntamenti del Ceas Associato di Nonantola
Il primo domenica 25 maggio nell’ambito della manifestazione “Straludica” di Nonantola. In programma repliche a Bastiglia e Bomporto
19/05/2025
Ondate di calore, riprende il servizio di previsione di Arpae
Dal 17 maggio al 15 settembre. Ogni giorno dati, previsioni e tante informazioni utili per gestire il caldo estivo
16/05/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di aprile 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
15/05/2025
Attenzione alle truffe di finti operatori Arpae
Invito alla massima cautela: Arpae non interviene nelle case
14/05/2025
Pollini e spore: graminacee, frassino orniello, quercia, pino
I dati del monitoraggio in Emilia-Romagna rilevati dal 5 all'11 maggio 2025
14/05/2025
A Lugo la formazione per la prevenzione e il controllo delle zanzare
Due appuntamenti a cura del Ceas, con approfondimenti teorici e pratici al personale degli Urp e dei servizi cimiteriali
14/05/2025
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di aprile 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
14/05/2025
Al via la stagione balneare in Emilia-Romagna
Nel primo monitoraggio del 12 maggio 2025 valori nella norma in tutte le acque della Riviera
13/05/2025
Obiettivo rinaturazione. Online Ecoscienza 1/2025
Il regolamento Ue sul ripristino della natura e i progetti sul Po, studi sulle microplastiche nelle acque, IA e contrasto agli illeciti
13/05/2025
A Bologna e Ravenna il primo "Po river blue fest"
Il 16 e 17 maggio, due appuntamenti per parlare di adattamento ai cambiamenti climatici, nell’ambito del progetto Life Climax Po
12/05/2025
Premio per lo sviluppo sostenibile, edizione 2025
Possono partecipare al bando imprese private, startup e amministrazioni locali. Scadenza delle adesioni lunedì 30 giugno
12/05/2025
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di aprile 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
12/05/2025
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali aprile 2025
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
12/05/2025
Bioblitz a Nonantola, una caccia al tesoro della biodiversità
Sabato 17 maggio anche il Ceas tra gli organizzatori dell’evento in cui tutti possono diventare scienziati naturalisti per un giorno
08/05/2025
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di aprile 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
08/05/2025
Qualità dell'aria a Modena nel mese di aprile 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
08/05/2025
Qualità dell'aria a Parma nel mese di aprile 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
07/05/2025
“Rilievi”, evento il 16 e 17 maggio prossimi
Due giornate di azione, riflessione nel forlivese a due anni dall’alluvione del 2023. Partecipa anche Arpae alla tavola rotonda
07/05/2025
Manifesto per l’Educazione Sostenibile e Trasformativa
Martedì 13 maggio un webinar di Tuttoscuola per presentare il documento, frutto di un progetto promosso da Rilegno
07/05/2025
A Cesena, il Summer Camp dedicato al suolo del progetto europeo LOESS
Quattro giorni di formazione per 28 studenti, coordinati dal Ceas Controvento, per conoscere e tutelare il suolo
06/05/2025
Ambiente e microplastiche nei laghi
Uno studio condotto nell’invaso di Ridracoli conferma il ruolo strategico delle foreste come "filtro" alla diffusione
06/05/2025
Earth overshoot day Italia, esaurite le risorse naturali per il 2025
Secondo i calcoli del Global Footprint Network, il 6 maggio sono esaurite le risorse naturali messe a disposizione dal pianeta
06/05/2025
Mobilità tra enti, opportunità di lavoro in Arpae
Pubblicato il bando per 3 posti nell'area dei professionisti della salute e dei funzionari, ruolo tecnico, del contratto sanità
06/05/2025
I Ceas al Festival dello sviluppo sostenibile 2025
I Centri Infoambiente Piacenza, Tutti per la Terra e Bassa Romagna aderiscono alla manifestazione di ASviS
05/05/2025
Lia Manaresi sostituta in via provvisoria del direttore generale Arpae
In attesa della nuova nomina. Dal 1° maggio Giuseppe Bortone termina il suo mandato
30/04/2025
Rapporto dell'evento dal 13 al 15 marzo 2025
Piogge quasi stazionarie producono una piena nel tratto montano del Lamone. Supercella tra Bologna e Ferrara con tornado e grandine grossa
24/04/2025
Arpae sulla rivista scientifica Advances in Oceanography and Limnology
L’Agenzia ha pubblicato due articoli inerenti la fioritura di cianobatteri potenzialmente tossici
23/04/2025
Qualità dell’aria a Forlì-Cesena nel mese di marzo 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
23/04/2025
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di marzo 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria
23/04/2025
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di marzo 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
23/04/2025
Il mese di maggio con i Ceas
Escursioni e laboratori all’aperto, incontri ed eventi pubblici per confrontarsi e agire in modo consapevole e sostenibile
18/04/2025
Emissione Documenti SGQ: ambito Laboratorio Multisito
(n. 5/25 RUA) Inserimento in Intranet documenti SGQ-LM del 16/04/2025
16/04/2025
Progetto Blue Lakes, le microplastiche e le foreste
Il 6 maggio 2025 a Santa Sofia (FC) un convegno presenta i risultati del monitoraggio delle microplastiche nell'invaso di Ridracoli
15/04/2025
Corsi di formazione su salute, ambiente, biodiversità e clima
Sono disponibili sulla piattaforma e-learning Eduiss i corsi Fad nell’ambito del programma di formazione salute, ambiente, biodiversità
15/04/2025
Convegno "Per il cambiamento climatico nessuno è invisibile"
Il 9 maggio a Ferrara un incontro per approfondire il rapporto tra ambiente, informazione e disabilità
15/04/2025
Contest fotografico di Life BEEadapt per appassionati e scuole
C’è tempo fino al 16 maggio per partecipare al concorso fotografico dedicato agli insetti impollinatori
11/04/2025
Principio di incendio alla discarica di Finale Emilia
Al momento dell’intervento di Arpae l’incendio era già stato spento
10/04/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di marzo 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/04/2025
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di marzo 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/04/2025
Le Linee guida Snpa per le misure del segnale 5G
Disponibile il documento che definisce i principi per le Agenzie ambientali per i controlli sui campi elettromagnetici degli impianti 5G
09/04/2025
A Ravenna il cambiamento climatico lo racconta una app
Una storymap dedicata ai cittadini per informare, prevenire e conoscere i rischi derivanti dal climate change
09/04/2025
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di marzo 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
09/04/2025
Ecoreati, corso di formazione per giornalisti
Il contrasto agli illeciti ambientali al centro del corso promosso da Arpae e Odg, l’11 aprile a Bologna
08/04/2025
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali marzo 2025
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
07/04/2025
Qualità dell'aria a Parma nel mese di marzo 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
07/04/2025
Qualità dell'aria a Modena nel mese di marzo 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
04/04/2025
Azioni sul documento